This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Calvino Cavaliere Inesistente – Calvino e l’Orlando Furioso

Event in Italian. Calvino introduce i canti dell’Orlando Furioso, puntata n. 12 – Il Palazzo incantato (trasmissione radiofonica, Rai, 1968)a seguire incontro conEric Haywood (University College Dublin) Enrica Maria Ferrara (Trinity College Dublin)Tommaso Pomilio (Università La Sapienza, Roma)in mostra estratti video dall’Orlando Furioso di Luca Ronconi (Rai, 1974)In collaborazione con Rai TecheFin dagli anni ’40 Calvino manifesta un interesse critico per Ariosto,
autore che, in un intervento successivo, definirà “geometrico”,
segnalando quella diretta fonte di ispirazione che lo porterà
all’invenzione de Il cavaliere inesistente e Il castello dei destini incrociati.
Di Ariosto, l’adozione “modernissima” del montaggio di storie
parallele, con implicita vocazione a una leggiadra ars combinatoria, il
movimento errante della narrazione e dell’ottava, stimolano
continuamente Calvino e sconfinano nelle sue pagine. L’Orlando Furioso
esercita su di lui lo stesso fascino che lo scrittore subisce dal
cinema, se, come lui stesso dichiara, il cinema stesso si fa erede delle
storie cavalleresche: intreccio, velocità, ritmo, movimento,
sensualità, avventura.

  • Organized by: \N
  • In collaboration with: \N