Film in francese con sottotitoli in inglese.
Introduzione a cura di Deirdre O'Grady (UCD).
Allestimento a cura di Graham Vick. Direttore d’orchestra: Michele Mariotti.
Con: Nicola Alaimo, Simon Orfila, Juan Diego Flórez, 247’.
Guillaume: ‘Udite l’empio! Ei grida che non abbiam più patria’/
Hear the faithless one. He shouts that we have no longer a fatherland’
L’ultima opera rossiniana scritta per Parigi secondo la tradizione della French Grand Opera è un dramma di argomento storico. Presenta un cast sontuoso, enfasi sulla scena, e il coro che emerge come fosse un vero e proprio personaggio. Basato sull’opera di Shiller, la storia deriva dalla leggenda medievale di William Tell. Il Guillaume Tell di Rossini glorifica un leader rivoluzionario, sprizza ardore patriottico, e marca così il vero inizio dell’opera patriottica. L’opera non è riuscita ad entrare nel principale repertorio operistico a causa della difficoltà nel rendere il ruolo di Arnold Melchtal, tenore, originariamente portato sulle scene da Adolphe Nourrit. In questa produzione, sarà Juan Diego Flórez a riceverne l’eredità. L’opera è inscenata nell’originale francese e la messa in scena è di Graham Vick.