Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti lirici più celebri della storia. In quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli.
In occasione dei 100 anni da allora, l’IIC di Dublino propone una serie di iniziative, tra cui un viaggio virtuale nelle sale del Teatro alla Scala di Milano dove scoprire storia, vita e successi di tre grandi tenori italiani del ‘900.
Totalmente gratuita e accessibile sia in italiano che in inglese, la mostra virtuale “Caruso, Corelli, Di Stefano - Miti del canto italiano” raccoglie video, registrazioni audio, fotografie e racconti che si intrecciano con le grandi produzioni liriche del secolo scorso.
La mostra è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, prodotta dal Teatro alla Scala e realizzata dal Museo Teatrale alla Scala.
Clicca QUI per visitarla.