Ecco una serie di podcast per tutti gli appassionati di storia e politica estera italiana: “Storie Diplomatiche”.
Questa iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) punta a promuovere il proprio patrimonio archivistico e documentale, e a favorire la conoscenza della storia della politica estera italiana, attraverso degli avvincenti racconti dei documenti custoditi nell’Archivio Storico Diplomatico e gli interventi di accademici e studiosi. Alle registrazioni audio sono associati brevi video.
Le prime sei puntate, dal titolo “Quando le armi tacciono”, si concentrano sull’azione della diplomazia italiana al termine di guerre e conflitti. Guarda il video di presentazione QUI.
Le prime due puntate sono già disponibili per l’ascolto:
- 1861. Nasce l’Italia. Conservazione o rivoluzione. Ascolta su Spreaker o Spotify.
- 1919. Italia vincitrice. Quale posto al tavolo della pace? Ascolta su Spreaker o Spotify.
Seguiranno con cadenza mensile, puntate dedicate a:
- conferenza della pace del 1946 e scelta occidentale dell’Italia;
- la questione altoatesina;
- l’Italia e il processo di integrazione europea;
- l’Italia alla fine della Guerra Fredda.