Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

CULTURE NIGHT 2023 - H17:00-20:00 - Mostra "IRISH IN ITALY" - Letteratura e politica irlandesi in Italia nella prima metà del Novecento

Data:

22/09/2023


CULTURE NIGHT 2023 - H17:00-20:00 - Mostra

La mostra offre un quadro del complesso rapporto e delle interazioni tra il panorama letterario e gli scambi politici tra le due nazioni a durante i primi decenni del '900.

Il concetto di Irlanda emerge in momenti critici in Italia durante la prima metà del ventesimo secolo, con la politica irlandese che entra nei dibattiti nazionali e contribuisce a una migliore comprensione della specificità della cultura e della letteratura irlandese in Italia.

All'inizio del secolo e fino all'inizio degli anni '20, la letteratura irlandese era principalmente identificata con il revival celtico, con poche eccezioni minori. L'“irlandesità” di scrittori come Stoker, Wilde e Shaw passava generalmente inosservata, mentre Joyce, che trascorse a Trieste una parte consistente della sua vita, era visto principalmente come uno scrittore cosmopolita.

Fu solo grazie a una serie di appassionati studiosi, traduttori, storici, che il pubblico italiano fu reso più consapevole delle complessità della letteratura irlandese e iniziò a percepirla come un'entità separata all'interno del sistema delle letterature in inglese.

La mostra offre un quadro di questo complesso rapporto e delle interazioni tra il panorama letterario e il sistema politico che hanno caratterizzato, e spesso facilitato, gli scambi tra le due nazioni.

"Irish in Italy" espone diversi documenti importanti come le lettere di Pavese, Montale, Yeats, Linati, oltre a rare prime edizioni di opere letterarie irlandesi in italiano.

Organizzata con il patrocinio dell'Università di Trento e la collaborazione dell'Istituto Italiano di Cultura di Dublino

Allestimento: primo piano dell'Istituto

Accesso libero

Due tour guidati della durata di 20 minuti ciascuno e a disponibilità limitata saranno condotti alle 17:45 e alle 18:20.

 

La partecipazione dell’IIC si inserisce nell’ambito delle attività dello EUNIC cluster Dublin. Tutti coloro che visiteranno uno degli enti culturali europei EUNIC che aderiscono all'iniziativa European Culture Trail potranno ricevere il timbro relativo all'ente visitato sul proprio “European Culture Trail Passport” (copie stampate saranno messe a disposizione in IIC) con cui visitare quante più istituzioni possibili e partecipare a un sorteggio finale per vincere così interessanti premi.

Informazioni

Data: Ven 22 Set 2023

Orario: Dalle 17:00 alle 20:00

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura

In collaborazione con : Università di Trento

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano Di Cultura - Dublino

1523