La serie di incontri Giovedì all’Opera, a cura di Deirdre O’Grady, torna all’Istituto Italiano di Cultura per tre appuntamenti dedicati al melodramma italiano dell’800, reso celebre da compositori quali Rossini, Donizetti, Bellini e Verdi.
Il terzo e ultimo incontro è dedicato a Giuseppe Verdi e a tre delle sue opere più note: Rigoletto (1851), Il trovatore (1853) e La Traviata (1853). Questi lavori segnano una svolta in direzione di uno spiccato realismo, introducendo temi come il macabro, il rimorso e la coscienza, con forti implicazioni psicologiche.
Deirdre O’Grady è Professore Emerito di Italian and Comparative Studies presso University College Dublin.
Evento in inglese.
Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione.
Prenotazione non più disponibile