Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo // La fisica degli spaghetti – con Fabio Bruni

La pasta è un alimento amato e utilizzato in tutto il mondo, ma forse non tutti sanno che aspetti come l’origine del grano, il tipo di trafilatura, la tecnica di essiccazione e il meccanismo della cottura al dente influenzano moltissimo il sapore del prodotto finale; il segreto per ottenere una pasta impeccabile, infatti, sta tutto nella scienza, e in particolare nella fisica. Fabio Bruni (Università Roma Tre) ci svelerà i misteri dell’amido e del glutine e i fenomeni fisici dietro al piatto di spaghetti perfetto.

Evento in inglese.

Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione.

Copyright immagine: Alberto Blasetti

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta alla sua quarta edizione, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che contraddistinguono l’agroalimentare italiano: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità.A ciò si aggiunge l’opera di valorizzazione, anche a fini turistici, dei territori, degli itinerari dell’arte culinaria italiana, nonché della dieta mediterranea, uno degli elementi che rende l’Italia il Paese più sano del mondo.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC