Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Noir italiano: in conversazione con Massimo Carlotto

Da più di vent’anni un gruppo di scrittori italiani scava a fondo nel marcio della società e tenta di esplorare il cuore nero dell’Italia. Nei loro romanzi polizieschi, autori come Massimo Carlotto, Carlo Lucarelli e Giancarlo De Cataldo non esitano a dipingere un ritratto oscuro del Belpaese, in cui le divisioni convenzionali tra bene e male, finzione e realtà si confondono.
I tre scrittori appena citati saranno ospiti dell’IIC tra aprile e giugno 2018.

 

Il 17 aprile sarà nostro ospite Massimo Carlotto.
Massimo Carlotto è uno dei principali protagonisti del noir italiano. Nato a Padova nel 1957, ha intrapreso la sua attività di scrittore con “Il fuggiasco” (1995). Il suo personaggio più conosciuto è l’Alligatore, alias Marco Buratti, un detective privato fuori dagli schemi. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue e i suoi romanzi, sfidando i confini tra finzione e realtà, riescono a dipingere un mondo in cui l’ingiustizia regna potente, dove emerge il lato più oscuro del Belpaese.

L’evento sarà introdotto e moderato dal Prof. Mark Chu (University College Cork).

La conversazione sarà sia in inglese che in italiano.

Prenotazione non più disponibile