Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CLASSICSNOW FESTIVAL 2024 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “WHY CICERO MATTERS” DI VITTORIO BUFACCHI

WHY CICERO MATTERS COVER

Il nuovo libro di Vittorio Bufacchi (UCC) “Why Cicero Matters”, esplora la filosofia politica dell’influente uomo politico, avvocato, oratore e scrittore Romano (106-43 a.C.) domandandosi se essa può aiutarci a trovare soluzioni per le nostre preoccupazioni contemporanee.

Le idee di Cicerone sullo Stato ideale, sulle migliori forme di governo e sui diritti dei cittadini furono plasmate dai violenti sconvolgimenti a cui assistette negli ultimi anni della Repubblica di Roma.

In una conversazione con l’editorialista dell’Irish Times, Kathy Sheridan, l’autore ripercorrerà tali eventi e le teorie che ne seguirono.

L’incontro, gratuito ma con prenotazione obbligatoria, è organizzato nell’ambito del ClassicsNow Festival che promuove ogni anno nuove letture contemporanee delle idee e delle opere che l’antichità ellenica e latina ci hanno lasciato.

 

Sabato 3 febbraio 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion

Info e prenotazioni gratuite sul sito www.classicsnow.ie

 

VITTORIO BUFACCHI è Senior Lecturer presso il Dipartimento di Filosofia dell’University College di Cork, Irlanda, avendo conseguito il dottorato di ricerca (1994) presso la London School of Economics. È anche presidente della circoscrizione elettorale centro-settentrionale di Cork del partito laburista. È specializzato in filosofia politica, in particolare su questioni di ingiustizia sociale, diritti umani e violenza politica.

Il festival CLASSICSNOW nel febbraio 2024 invita il pubblico a esplorare l’interpretazione artistica contemporanea e la rivisitazione della letteratura, delle arti e delle idee degli antichi greci e romani. Metterà in risalto la ricca tradizione di scrittori e drammaturghi irlandesi che riflettono sull’Irlanda attraverso i classici, che risale a secoli fa.

  • Organizzato da: ClassicsNow Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Dublino