Domenica 21 Maggio 2023 dalle ore 14.00 alle 15.30
Books Upstairs Bookshop – 17 D’Olier Street, Dublino
La casa editrice Pushkin Press organizza un evento dedicato alla scrittrice italiana Lalla Romano e al suo romanzo “Tetto Murato” / “A Silence Shared” che si terrà il 21 maggio di pomeriggio presso la libreria Books Upstairs di Dublino.
All’evento in lingua inglese, patrocinato e sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura, parteciperanno Sara Baume, Brian Robert Moore ed Enrica Ferrara.
Il libro è stato per la prima volta tradotto in lingua inglese ed ha già ricevuto un’ottima accoglienza dalla critica (l’Irish Times l’ha definito un “exquisite novel”).
Venite a scoprire questa autrice poco conosciuta nel corso del primo evento a lei dedicato dopo la sua riscoperta in inglese.
“Tetto murato” di Lalla Romano
Tradotto dall’italiano da Brian Robert Moore
Costretta a tornare nella sua città natale dalla guerra, Giulia è subito attratta da una coppia in una situazione simile: la graziosa e spontanea Ada e suo marito Paolo, insegnante malaticcio e partigiano in clandestinità. Raggiunte da Torino dal marito di Giulia, Stefano, le due coppie formano un legame intenso; Quando i tedeschi iniziano ad occupare l’Italia, inizia una sottile danza di attrazioni, intensificata dal loro comune isolamento e dal mormorio soffocato della minaccia durante un lungo e duro inverno.
In una prosa dalle atmosfere sottili ed enigmatiche e dalle immagini acutamente precise, Lalla Romano evoca sia la tensione che la quiete della vita nell’Italia occupata. Tradotto in inglese per la prima volta, “Tetto murato” è un avvincente romanzo classico che rappresenta spazi silenziosi tra eventi storici, descrivendo la misteriosa luminosità delle relazioni umane in circostanze straordinarie.
Lalla Romano (1906-2001) è stata una scrittrice, poetessa, traduttrice e artista visiva italiana. Inizialmente più interessata alla pittura, dagli anni Quaranta Romano si dedicò sempre più alla scrittura, pubblicando la sua prima raccolta di poesie nel 1941. Durante la seconda guerra mondiale tornò nella sua provincia di Cuneo e fu coinvolta nella lotta partigiana. Il suo primo romanzo, “Maria”, fu pubblicato nel 1953, e divenne una delle scrittrici italiane più famose, vincendo il Premio Pavese e il Premio Strega prima della sua morte all’età di 94 anni.
Sara Baume è autrice di tre romanzi, il più recente dei quali, “Seven Steeples”, è stato selezionato per il Goldsmiths Prize e l’International Dylan Thomas Prize. Nel 2023 è stata nominata una delle “Migliori giovani romanziere britanniche” dalla rivista Granta. Vive a West Cork, dove lavora anche come artista visiva.
Brian Robert Moore è un traduttore letterario e l’attuale traduttore residente presso Tolka. Tra le sue traduzioni dall’italiano ricordiamo “A Silence Shared” di Lalla Romano e “You, Bleeding Childhood” di Michele Mari. Ha ricevuto una National Endowment for the Arts Translation Fellowship, una Santa Maddalena Foundation Fellowship e, per la sua traduzione di “A Silence Shared”, il PEN Grant for the English Translation of Italian Literature.