L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino e la Scuola di Lingue, Letterature e Studi Culturali del Trinity College di Dublino sono lieti di invitarvi a un evento di due giorni in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.
L’omaggio irlandese all’intellettuale italiano si strutturerà in due giornate.
Il giovedì 3 novembre alle 17.30, nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura, verrà proiettato il film “Il Decameron” (1971) diretto da P.P. Pasolini (in lingua italiana con sottotitoli in inglese), introdotto da una presentazione di Igor Candido, Direttore del Dipartimento di Italiano al Trinity College Dublin.
Seguirà un brindisi nei locali dell’Istituto.
Evento gratuito con prenotazione.
BIO
Igor Candido è professore aggiunto/lettore presso il Trinity College di Dublino. Ha conseguito due dottorati di ricerca in letteratura italiana, un Ph.D. presso la Johns Hopkins University (2011) e un Dr.Phil. presso l’Università di Torino, Italia (2009). Nel 2013-2014 ha ricevuto una borsa di studio Alexander von Humboldt per condurre ricerche presso la Freie Universität di Berlino. Ha tenuto conferenze e lezioni in Italia, Stati Uniti, Germania e Irlanda e ha scritto su Dante, Petrarca, Boccaccio, Poliziano, Emerson e Longfellow. Ha curato l’edizione critica della traduzione di Ralph Waldo Emerson della Vita nuova di Dante (Aragno editore, 2012) e una monografia su Boccaccio come lettore e imitatore di Apuleio di Madauros (Boccaccio umanista. Studi su Boccaccio e Apuleio, Longo editore, 2014). Ha appena terminato di curare il volume Petrarca e Boccaccio. The Unity of Knowledge in the Pre-modern World (Walter De Gruyter, 2018) e sta attualmente lavorando a una nuova edizione commentata di The Life of Solitude di Petrarca (Toronto University Press, sotto contratto). Sta inoltre curando un numero speciale di Digital Philology (Johns Hopkins UP, 2019-20). Il suo nuovo progetto di ricerca si intitola provvisoriamente The Prehistory of the Novel. Studies in the Origins and Silent Transmission of Western Narrative Fiction. È uno dei redattori di: Lettere italiane, Griseldaonline e Archivio Novellistico Italiano; collabora con riviste italiane e americane come “L’Indice dei libri del mese” e “L’Indice dei libri del mese”.
Prenotazione non più disponibile