Lunedì 21 ottobre 2024 ore 18.00, Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion
Unisciti a noi per un nuovo emozionante ciclo di proiezioni di film italiani contemporanei negli spazi del nostro Istituto! Da settembre a dicembre 2024 proietteremo 8 pellicole in lingua italiana con sottotitoli in inglese dei migliori registi contemporanei.
Vi diamo appuntamento lunedì 21 Ottobre 2024 alle ore 18.00 per la proiezione di: “Veloce come il vento” (2016), diretto da Matteo Rovere.
Il film verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in inglese e sarà preceduto da un’analisi del contesto e dell’opera del regista.
Ingresso libero, prenotazione qui o su Eventbrite.
Scarica il programma completo qui
TRAMA: Nelle vene della famiglia De Martino scorrono da sempre olio motore e benzina. Preparano auto da corsa e crescono piloti da generazioni. Mario, il capofamiglia, sarà costretto a lasciare il posto alla giovanissima figlia Giulia, un talento eccezionale, affiancata dal fratello Loris, ex pilota quarantenne totalmente inaffidabile, ma con una straordinaria conoscenza di traiettorie e preparazione dei motori. Insieme saranno obbligati a tornare in pista e vincere, fuggendo dai loro demoni e imparando cosa significhi e quanto sia difficile essere una famiglia.
IL REGISTA: Classe ’82, Matteo Rovere esordisce alla regia dirigendo il corto Lexotan, vincitore del premio Kodak al Festival Linea d’Ombra di Salerno. A questo seguono altri cortometraggi e documentari, fino al 2006, quando con Homo Homini Lupus, interpretato da Filippo Timi e Valentina Chico, ottiene premi nazionali e internazionali, tra cui il Nastro d’Argento per il miglior corto italiano. Nel 2016 scrive e dirige Veloce come il vento, interpretato da Stefano Accorsi e Matilda De Angelis. Il film riceve 16 candidature ai David di Donatello, aggiudicandosi 6 statuette e riceve 2 Nastri D’Argento. Il film è stato venduto in più di 40 paesi fra cui Germania, Giappone, Cina, Australia, Francia, Sud America, Russia, Corea del Sud e Taiwan. Nel gennaio 2019 esce Il Primo Re, con protagonista Alessandro Borghi, uno dei film più attesi e discussi della stagione. Venduto in tutto il mondo il film si aggiudica 8 nomination ai Nastri D’Argento, vincendone 3, e 3 David di Donatello, tra cui quello per la miglior produzione.
Prenotazione non più disponibile