Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 09 Ott 2025
CUCCURUCUCÙ – Serata di dischi in vinile italiani dedicata a Franco Battiato e alla musica pop-disco ‘70-’90

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Nowhere Music, è pronto per il prossimo Italian Records Club, questa volta dedicato all’icona del synth pop italiano Franco Battiato! DJ esperti e principianti suoneranno i loro LP sul fantastico sistema Hi-Fi messo gentilmente a disposizione dal Molly’s Bar. Si tratta di una serata open decks, quindi sentitevi […]

Leggi di più
Lun 13 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Un palinsesto di attività sul tema “Italofonia: lingua oltre i confini” – Ingressi gratuiti

Una settimana ricca di proposte gratuite per celebrare la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno avrà come tema “Italofonia: lingua oltre i confini” grazie alla collaborazione con i Dipartimenti e le sezioni di lingua italiana delle Università irlandesi. La Settimana esplorerà l’uso della lingua italiana in ambiti di fruizione diversi: dal suo […]

Leggi di più
Lun 13 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – LA MAGIA DELLA MATEMATICA – Per famiglie

Siete bambini dai 9 anni in su e avete la passione per i giochi di magia ed i numeri? Non lasciatevi scappare l’occasione di partecipare ad uno spassosissimo incontro in italiano con attività di matematica ricreativa (magia matematica, puzzles, quadrati e triangoli magici, ecc.) pensato per le famiglie. Guido Ramellini, già docente della Scuola Italiana […]

Leggi di più
Mar 14 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – L’ITALIANO E LA MUSICA: GLI SCRITTORI ITALIANI E LA MUSICA LEGGERA – In collab. con UCD

Incontro con musica dal vivo e parole con Giulio Carlo Pantalei Si sente spesso dire che i cantautori sono anche poeti, ma pochi sanno che anche gli scrittori sono stati protagonisti di alcune delle pagine più belle della musica leggera italiana. Giulio Carlo Pantalei, italianista, all’attività di ricerca abbina da sempre quella di cantautore e […]

Leggi di più
Mer 15 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – L’ITALIANO E LA FAMIGLIA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FAMIGLIA MULTILINGUE”, di e con Francesca La Morgia

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 vi invitiamo alla presentazione del libro “La famiglia multilingue” (Meltemi 2025) di Francesca La Morgia. Un excursus linguistico sulla trasmissione della lingua tra generazioni, che evidenzia l’influenza di fattori sociali, identitari e ideologici all’interno dell’ambiente familiare e non solo. Un libro che si rivolge sia ai […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – L’ITALIANO E LA MUSICA: GLI SCRITTORI ITALIANI E LA MUSICA LEGGERA – Incontro con musica dal vivo e parole con Giulio C. Pantalei – in collaboraz. con Univ. Galway

Si sente spesso dire che i cantautori sono anche poeti, ma pochi sanno che anche gli scrittori sono stati protagonisti di alcune delle pagine più belle della musica leggera italiana. Giulio Carlo Pantalei, italianista, all’attività di ricerca abbina da sempre quella di cantautore e musicista. In un incontro in lingua inglese, inframezzato da brani musicali […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
EUNIC SHORT SHORTS FILM FESTIVAL 2025 – Festival di cortometraggi provenienti da 10 paesi dell’Unione Europea del Cluster EUNIC Irlanda – In lingua originale SUB ENG

L’edizione 2025 dell’EUNIC Short Shorts from Europe Film Festival si incentra quest’anno sul cinema di animazione, con l’eccezione a buon titolo dell’Italia, e includerà cortometraggi da Cipro, Ungheria, Portogallo, Polonia, Irlanda, Croazia, Spagna, Italia, Francia e Slovenia in lingua originale con sottotitoli in inglese. La serata inaugurale si terrà giovedì 16 ottobre al Millennium Theatre […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – L’ITALIANO E I LIBRI: INCONTRO CON L’AUTRICE CHIARA MEZZALAMA – Intervistata da Enrica Ferrara nell’ambito del Book Club Italiano

L’italiano come lingua letteraria esplora anche ambienti e protagonisti di altri paesi, come è il caso della storia di Grace, figlia ribelle di una famiglia borghese, razzista e benpensante degli Stati Uniti, che scopre fin da piccola la danza e il jazz. Vissuta nel cuore della rivoluzione artistica degli anni Sessanta e Settanta, cui partecipa […]

Leggi di più
Ven 17 Ott 2025Sab 01 Nov 2025
WEXFORD FESTIVAL OPERA EDIZIONE 2025 – Festival di musica operistica diretto da Rosetta Cucchi sul tema “Miti e Leggende”

Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura conferma la pluriennale collaborazione con il Festival di Opera di Wexford nell’ambito della 74ma edizione che esplora il tema dei miti e delle leggende e promette 16 giorni di spettacoli, opere rare e nuove scoperte. Le opere teatrali principali di quest’anno sono: “Le Trouvère” (1857) di G. Verdi, “Deidamia” (1741) di […]

Leggi di più
Dom 19 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – L’ITALIANO IN CITTÀ: PASSI, STORIE E SUONI – Passeggiata performativa nell’italofonia a Cork Organizzato da UCC – In italiano e inglese

Prenota la tua partecipazione alla Cork city walk, un percorso urbano che porterà la lingua italiana nelle strade di Cork. Cammineremo insieme, fermandoci nei luoghi significativi della città, per ascoltare letture, poesie e canti in italiano con traduzione in inglese. Un momento informale per scambiare opinioni, sensazioni e pareri con sorprese coinvolgenti lungo il cammino. […]

Leggi di più