Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giro-giro-tondo. 100 Giri d’Italia tra teatrini e libri

 

Giro-giro-tondo

100 Giri d’Italia tra teatrini e libri

opere di Fernanda Pessolano

testi di Marco Pastonesi

libri Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza

Nel 2017 il Giro d’Italia diventa centenario, non di anni (nacque nel 1909) ma di edizioni (ne saltò quattro per la Prima guerra mondiale e cinque per la Seconda). Fernanda Pessolano per l’associazione Ti con zero celebra il Giro d’Italia con Giro-giro-tondo, una mostra di teatri in miniatura, rielaborando modelli di carta e altri materiali per comporre scene, mondi e personaggi, piccoli gioielli fra artigianato d’arte e sperimentazioni architettoniche. I teatrini di carta saranno accompagnati dall’esposizione di libri d’autore sul Giro d’Italia e sui suoi protagonisti, che appartengono alla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, l’unica specializzata nel genere in tutta Europa, e da un abbecedario composto da aneddoti e curiosità.

La mostra sarà ospitata in Istituto fino a venerdì 28 aprile 2017. Gli orari di apertura al pubblico sono gli stessi degli orari d’ufficio. Sarà inoltre possibile visitare la mostra in occasione di eventi culturali.

 

  • Organizzato da: Italian Institute of Culture
  • In collaborazione con: Ti con Zero