Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MapsBordersTerritories #4: Frontaliers e la protezione della lingua italiana in Svizzera.

Gabriele Paleari e Sergio Savoia in conversazione.

Il confine fra Italia e Svizzera è rimasto pressoché invariato, con l’eccezione di piccole modifiche minori, dall’unità d’Italia nel 1861. Per quanto poroso, il confine divide due stati con sistemi politici molto diversi e, per parafrasare Churchill, i due Paesi sono divisi da una lingua in comune. Il rapporto che gli svizzeri italiani hanno con la lingua che condividono con gli italiani ha costituito la prima linea della carriera di scrittore di Sergio Savoia, e il centro della discussione su Frontaliers, amata serie TV comica e film su dei pendolari italiani che ogni giorno attraversano la frontiera per andare in Svizzera…

**Evento in italiano**

Partecipa qui

Password: Frontaliers2020

 

  • Organizzato da: IIC Londra
  • In collaborazione con: IIC Dublino, IIC Edimburgo