ANTEPRIMA N.I.C.E. FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN IRLANDA 2024 – Proiezione del film “Comandante” (2023) di Edoardo De Angelis ITA SUB ENG
Data evento: Il 20 Marzo 2024, 18:15 (Ora locale)
Dove: Light House Cinema, Dublin
A pagamento: Si
Mercoledì 20 marzo 2024 ore 18.15 – Light House Cinema
Ad un mese di distanza dall’apertura della terza edizione del N.I.C.E. Italian Film Festival Ireland, che si terrà a Dublino e Cork tra il 25 ed il 28 aprile e a Galway dal 3 al 5 maggio, godiamoci un’anteprima del miglior cinema italiano con la prima visione in Irlanda del film “Comandante” (2023) di Edoardo De Angelis. Il film vede come protagonista l’attore Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, comandante del sommergibile “Comandante Cappellini” durante la seconda guerra mondiale.
Trama: Il film racconta un episodio della Battaglia dell’Atlantico, quando il sommergibile italiano Comandante Cappellini affondò la nave belga Kabalo e il comandante del Cappellini, Salvatore Todaro, decise di disobbedire agli ordini e di soccorrere l’equipaggio del Kabalo, venendo costretto a navigare in superficie per tre giorni, rendendo la nave un facile bersaglio per i nemici.
Il film è stato presentato in anteprima in concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, di cui è stato il film d’apertura. Verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in inglese.
Edoardo De Angelis (nato il 31 agosto 1978) è un regista e sceneggiatore italiano. Ha iniziato la sua carriera nell’industria cinematografica come assistente alla regia prima di fare il suo debutto come regista con il cortometraggio “Sicilian Tale” nel 2004.
Il suo successo è arrivato con il suo lungometraggio “Mozzarella Stories” (2011), un coinvolgente dramma ambientato nel cuore di Napoli che esplora le intricate relazioni all’interno di una comunità che lotta per preservare le proprie tradizioni in mezzo alla modernità. Nel 2015, De Angelis ha ulteriormente consolidato la sua reputazione di regista visionario con “Perez”, un avvincente dramma su un giovane che naviga la vita per le strade di Napoli. Il film ha ricevuto elogi della critica e ha vinto numerosi premi, tra cui il David di Donatello per il Miglior Nuovo Regista.
De Angelis ha continuato a mostrare la sua versatilità come regista con “Indivisibili” (2016), una toccante storia di gemelli siamesi che navigano le complessità della fama e della famiglia nel Sud Italia. Il film ha ricevuto riconoscimento internazionale, guadagnando elogi nei prestigiosi festival cinematografici di tutto il mondo.
Nel 2023, De Angelis è tornato con “Comandante”, un dramma bellico co-scritto e diretto da lui, con Pierfrancesco Favino nel cast. Il film ha debuttato alla 80ª Mostra del Cinema di Venezia, consolidando ulteriormente la reputazione di De Angelis come un abile narratore con una profonda visione cinematografica.
Gallery
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.