Aquileia viene fondata nel 181 a.C. nel Nord-Est della Penisola italiana, con funzioni sia militari, sia economiche e commerciali. La posizione felice, un Porto fluviale attrezzato, rapporti commerciali e culturali sia con il Mediterraneo orientale sia con il Nord-Europa, la rendono nel tempo la quarta città per grandezza e importanza d’Italia e la nona in tutto l’Impero romano.
La mostra “Aquileia crocevia dell’Impero” è stata creata nel 2009 e da allora ha viaggiato per l’Europa raccontando la storia e il ruolo di Aquileia durante l’impero romano.
Un evento promosso da Associazione Culturale Mitteleuropa in collaborazione con Fogolâr Furlan d’Irlanda e Italian Institute of Culture e con la partecipazione di Ente Friuli nel Mondo, Provincia di Udine, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Turismo Friuli Venezia Giulia.
Alla serata parteciperà Paolo Petiziol presidente di Mitteleuropa, una organizzazione senza scopo di lucro fondata in Friuli nel 1974 con lo scopo di promuovere un dialogo sociale, culturale ed economico fra diverse culture e diversi gruppi etnici europei.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 23 settembre durante orari d’ufficio e in occasione di eventi culturali.
Orari d’ufficio:
Mon/Fri -10:00/13:00
e 15:00/17:00