Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Churubusco

un fumetto di Andrea Ferraris

Churubusco racconta la storia di Rizzo, un migrante italiano che, nel 1846, raggiunta l’America in cerca di fortuna e dignità, si trova a combattere tra le fila dell’esercito Statunitense che ha appena invaso il Messico.Per diversi motivi, alcuni legati alla sua infanzia siciliana, alla fine del racconto Rizzo si ritrova a Churubusco, un pueblo nascosto tra le montagne, diventato il simbolo della resistenza messicana all’invasore.Churubusco, infatti, è diventato il quartier generale del Battalón de San Patricio. Un battaglione formato da un folto gruppo d’irlandesi e diversi altri europei molti dei quali hanno deciso di disertare e di combattere a fianco dei messicani.Per Rizzo, giunto al pueblo alla vigilia dell’ultima battaglia, arriva il momento di mettere sul piatto della bilancia presente e futuro.Il momento di scegliere da che parte stare.Andrea Ferraris è nato a Genova il 3 settembre 1966. Dopo il liceo artistico ha frequentato la scuola di scenografia di Emanuele Luzzati, quindi, dopo qualche esperienza teatrale si è iscritto alla scuola di fumetto di Bologna dove ha avuto la fortuna di avere come insegnanti Vittorio Giardino, Marcello Jori e Andrea Pazienza.Ferraris ha lavorato per oltre 20 anni per la Walt Disney Italia disegnando per loro libri illustrati, copertine e numerose storie di paperi e topi per “Topolino”.Dal 2007 ha iniziato a collaborare per Egmont, editore danese, disegnando su 4 strisce storie di paperi.Ha realizzato per Tunuè, su testi di Giacomo Revelli, la storia a fumetti di Ottavio Bottecchia, ciclista degli anni 20, primo italiano a vincere il Tour de France.Churubusco è il suo ultimo libro realizzato per Coconino Press-Fandango.In collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Irlanda. Con la presenza dell’Ambasciatore di Italia Giovanni Adorni Braccesi e dell’Ambasciatore del Messico Carlos Eugenio Garcia De Alba Zepeda.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N