Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Daniele Benati legge Raffaello Baldini

Daniele Benati legge Raffaello Baldini – Evento in italiano

Daniele Benati è scrittore e traduttore. Ha insegnato in varie università irlandesi e americane e tradotto opere di Flann O’Brien, Tony Cafferky, Seumas O’Kelly, James Joyce, Ring Lardner. Ha collaborato, con Gianni Celati alla rivista «Il semplice» e scritto uno dei racconti della antologia Narratori delle riserve (Feltrinelli, 1992). Sempre con Celati ha poi tradotto racconti di Mark Twain, Flannery O’Connor, Jack London, raccolti in Storie di solitari americani (Rizzoli, 2006). È autore, tra gli altri, di Silenzio in Emilia (Feltrinelli, 1997), Cani dell’inferno (Feltrinelli, 2004), Opere complete di Learco Pignagnoli (Aliberti, 2006).

Baldini’s texts have the wonderful simplicity of fairy tales. It is for this reason that they can be read again and again without becoming tiresome. In the entire civilized western world, simplicity is usually considered as something inferior. Baldini is one of the few who makes us realize that semplicity is the highest conquest of words. But he achieves it through an unbelievable pliable, modulated, and complex prosody, which revolves around a few fundamental sounds, as in modern music. His dialect is a resevoir of these fundamental sounds of emotion.” Gianni Celati

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC