In occasione del Dantedì 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino presenta una lettura dell’opera di Dante Alighieri dal punto di vista del contributo che essa ha dato alla convivenza civile e all’interpretazione socio-politica del suo tempo.
Il prof. Rino Caputo (ordinario emerito dell’Università di Tor Vergata di Roma) in presenza e Raffaele Campanella in collegamento da remoto, discuteranno del libro “Dante poeta della libertà” (La scuola di Pitagora, 2022) che punta a dare risposte ai quesiti “cos’è il profetismo dantesco?”, “come e perché è diventato il padre della lingua italiana?”, “qual è il rapporto di Dante con la Chiesa?”, “come hanno guardato a Dante autori come Balzac, Hugo, Borges e quale influenza ha avuto sulle loro opere?”.
L’evento si svolgerà in lingua italiana.
Partecipazione gratuita con prenotazione su questo sito.
Prenotazione non più disponibile