Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“DUO CONFLUENCE” – Concerto per chitarra e sassofono con Teresa Gasparini e Michelangelo Ghedin

Picture1

Continua la stagione di concerti organizzata dal nostro Istituto con l’esibizione, il 12 novembre alle ore 18.30, del “Duo Confluence” composto da Teresa Gasparini (chitarra) e Michelangelo Ghedin (sassofono). Insieme proporranno un programma ricco di influenze e nuove sonorità che spazia dalla musica barocca (Monteverdi) ai moderni (Tchaikovsky, Bartók) ed ai contemporanei (Alexander E. Miller, Ciáran Farrell, Michele Deiana, Ramon Humet).

“Duo Confluence” nasce nel 2019 nel contesto del corso di musica da camera al Conservatorio B. Marcello di Venezia per sperimentare maggiormente le possibilità timbriche dei due strumenti combinati. Risultano vincitori di vari premi di Musica da Camera come: IV Concorso Città di Belluno, XV Concorso Città di Treviso e XX Concurso Internacional de Mùsica de Càmara CIMCA di Arnuero.

Evento in collaborazione con il Conservatorio TU Dublin.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.


PROGRAMMA DI SALA

Alexander E. Miller (1982) – Chaparral (2022)

Franck Krawczyk / Duo Confluence – Repetitio/Conoscersi Affatto (2024)

Ciàran Farrell (1969) – The Shannon Suite, I. Lough Allen (1996)

Claudio Monteverdi (1567-1643) – Si dolce è’l tormento SV332

Michele Deiana (1992) – La Confluence (2024)

Ramon Humet (1968) – The Voice of the Devil (1999)

Pëtr Il’ič Tchaikovsky (1840-1893) – Op. 24, Kuda, kuda, kuda vi udalilis (1878) (arr. Duo Confluence)

Béla Bartók (1881-1945) – Danze popolari rumene (1915) (arr. Duo Confluence)

  • In collaborazione con: Conservatorio TU Dublin