Giovedì 2 maggio 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion
Quest’anno, il progetto EUNIC European Film Club, lanciato l’anno scorso in 6 Biblioteche pubbliche della rete Dublin City Libraries, torna in 4 selezionate Biblioteche e 4 Istituti di Cultura del cluster EUNIC che ospiteranno ciascuno uno dei 10 film selezionati da altrettanti Paesi.
Nell’ambito di un fruttuoso scambio di spazi e per intercettare pubblici diversi, il film proposto dall’Ambasciata di Bulgaria in Irlanda “One more dream” (2012) di Nikolay Mutafchiev sarà proiettato il 2 maggio alle ore 18.00 nella sala Pavilion del nostro Istituto.
Sinossi: Quattro donne che hanno toccato il fondo della disperazione sono pronte a tutto pur di riemergere. E proprio in quel momento la vita offre loro l’opportunità più assurda: realizzare il loro sogno. Al confine tra fantasia e realtà le quattro si rendono conto che quando non hai nulla puoi rischiare tutto.
Il film verrà proiettato in lingua bulgara con sottotitoli in inglese e preceduto da un’analisi del contesto e dell’opera del regista.
IL REGISTA
Nikolay Mutafchiev è un regista bulgaro noto per il suo lavoro nel cinema e nella televisione. Nato nella capitale bulgara, Mutafchiev ha studiato regia presso l’Accademia Nazionale di Teatro e Cinema a Sofia. La sua carriera è caratterizzata da una varietà di generi, tra cui dramma, commedia e thriller, e ha guadagnato riconoscimenti per la sua abilità nel dirigere storie coinvolgenti e personaggi complessi. Tra le sue opere più conosciute ci sono film come “The Way Black”(2010), “Friday Five Sharp” (2015), e serie televisive come “Undercover”. La sua visione artistica e la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso le immagini lo rendono uno dei registi più talentuosi della Bulgaria contemporanea.
PRENOTAZIONE
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite.