Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO -Proiezione del film “Un giorno speciale” (2012) di F. Comencini ITA SUB ENG

UN GIORNO SPECIALE

Lunedì 18 marzo 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion

“Un giorno speciale” (89’) è un film italiano del 2012 diretto da Francesca Comencini.

Il film racconta la storia di Gina, una giovane ragazza della periferia romana desiderosa di diventare attrice. Convinta dalla madre a incontrare un uomo politico che potrebbe aiutarla nel mondo dello spettacolo, Gina si prepara con entusiasmo per l’incontro. Tuttavia, la giornata prende una svolta inaspettata quando si ritrova a passare l’intera giornata con Marco, l’autista dell’uomo politico, un giovane al suo primo giorno di lavoro. Nonostante l’iniziale freddezza, i due trascorrono la giornata esplorando Roma, scoprendo una reciproca attrazione… Il film, con protagonisti Giulia Valentini e Filippo Scicchitano è stato presentato alla 69ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il film verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in inglese e preceduto da un’analisi del contesto e dell’opera della regista. Ingresso libero, prenotazione su questa pagina.

 


ABOUT

Francesca Comencini è una regista italiana di grande talento, nata a Roma nel 1961. Figlia del celebre regista Luigi Comencini, ha ereditato dalla sua famiglia una passione innata per il cinema. La sua carriera si distingue per la capacità di affrontare temi complessi con sensibilità e profondità emotiva. I suoi film spaziano da drammi intimi a narrazioni sociali, esplorando le dinamiche interne delle relazioni umane con acume e delicatezza. Tra le opere più note di Francesca Comencini si annoverano film come “Le parole di mio padre” e “Lo spazio bianco”, che hanno ricevuto ampi consensi dalla critica e dal pubblico, confermando il suo status di regista di grande rilievo nel panorama cinematografico italiano e internazionale.

—————————————————–

AVVISO IMPORTANTE 

La prenotazione dei biglietti gratuiti non garantirà l’ingresso in sala. Una volta raggiunta la capacità del locale, non saranno ammessi ulteriori spettatori.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Dublino