L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino, in collaborazione con MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo e con l’Irish Architectural Archive, è lieto di presentare “Piccole Utopie”, una mostra sulla “nuova” architettura italiana curata e progettata dal MAXXI Architettura.
Il percorso della rassegna si muove alla ricerca delle migliori energie architettoniche italiane lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi, individuando edifici o progetti realizzati per mettere in luce non solo l’attitudine a immaginare soluzioni architettoniche ardite e convincenti, ma anche la capacità di farle diventare spazio reale e abitato senza che nel passaggio si perda in integrità e bellezza. La mostra comprende “condomini” di nuova concezione (sostenibile), case individuali, case-studio, componendo una breve ma significativa ricerca sugli spazi e sullo stile di vita da “terzo millennio”, ma pur sempre memore dell’attitudine italiana per la “città”.
I dieci autori scelti per questa mostra sono esempi di una tendenza diffusa e “ottimista” che ricorda alcuni caratteri dell’architettura italiana del passato adattati al nostro tempo: prima fra tutte la naturale propensione a tenere insieme memoria e futuro, rigenerazione dell’esistente e glamour del nuovo.
L’evento è sponsorizzato da Darta Saving Life Assurance e Allianz Global Life.
Inaugurazione: giovedì 6 settembre ore 18:00 presso l’Irish Architectural Archive, 45 Merrion Square East, D2. Ingresso gratuito, RSVP Anne Henderson: ahenderson@iarc.ie / 01 6633040.
All’inaugurazione sarà presente Pippo Ciorra, curatore di MAXXI Architettura, che terrà inoltre una lectio magistralis il 7 settembre alle ore 13:15 all’Irish Architectural Archive.
Orari di apertura: dal martedì al venerdì 10:00 – 17:00