Martedì 22 ottobre 2024 la splendida sala della TU Dublin Concert Hall – East Quad Grangegorman – ospiterà un evocativo ed appassionante concerto per oboe e pianoforte su brani tratti da Film e Opere italiane, da non mancare.
Per l’occasione il primo oboe del Teatro dell’Opera di Roma, Gianfranco Bortolato, duetterà con il pianista Andreas Ioannides, Lecturer di Pianoforte e Musica da Camera alla Technological University of Dublin. Insieme ci trascineranno nelle fatate atmosfere di selezionate composizioni di Donizetti, Ponchielli, Chopin, Morricone, Bacalov, Piovani, Parma, Gariboldi. Accanto a mosaici di arie tratte dalla “Traviata” e dal “Rigoletto”, ascolteremo le arie più famose del cinema italiano, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “Il Postino”, da “La Vita è bella” a “Il Pianista sull’oceano”.
PROGRAMME
- G. DONIZETTI (1797-1848) Sonata for oboe and piano in F Major Andante-Allegro
- A. PONCHIELLI (1834-1886) Little concert op. 75’ for oboe and piano Andantino-Allegro
- G.GARIBOLDI (1833-1905) Mosaic of LA TRAVIATA by G. VERDI
- R.PARMA (1835-1902) Pot-Pourri from RIGOLETTO by G. VERDI
- F.CHOPIN (1810-1849) Nocturne in D-flat op. 27 no. 2 piano solo
- E. MORRICONE (1928-2020) Nuovo Cinema Paradiso (Love theme), Gabriel’s Oboe (from Mission), Playing love (from Il pianista sull’oceano)
- L. BACALOV (1933-2017) Il postino
- N. PIOVANI (1946-) La vita è bella
Gianfranco Bortolato Oboe
Andreas Ioannides Piano
Vi aspettiamo numerosi! Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
BIO:
Gianfranco Bortolato
Oboe solista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma è considerato uno dei migliori oboisti del panorama italiano.
Nato a Venezia nel 1964, ha iniziato lo studio dell’oboe presso il Conservatorio “B.Marcello” della sua città, conseguendo il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° B.Baldan. Ha proseguito i suoi studi presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida del M°P.Borgonovo. Nel 1992 ha conseguito il Konzertdiplom in Oboe presso la Musik Akademie der Stadt Basel(CH). Nel 1994/95 si è perfezionato presso la Hochschule fur Musik di Freiburg(Germania) con il M°H.Elhorst. Nel 1995 ha ottenuto il 2°Premio (primo non assegnato) al Concorso Nazionale per Oboe di Venezia.
Come primo Oboe ha collaborato con l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro Regio di Torino, l’Orchestra della Toscana, l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, l’Orchestra del Carlo Felice di Genova, Teatro La Fenice di Venezia ed I Solisti Veneti.
Ha suonato nei più importanti Festival internazionali.
Collabora regolarmente con gli Interpreti Veneziani con i quali ha inciso 3 cd solistici. Suona con un oboe Marigaux 901 2022 e Yamaha 831 Duet/Gold.
Andreas Ioannides
Il pianista cipriota condivide la sua passione per la grande musica e il fare musica attraverso una carriera poliedrica dedicata all’esecuzione, all’interpretazione e all’insegnamento del pianoforte. Ha tenuto concerti in tutta Europa, Asia, Nord e Sud America, esibendosi anche alla Boston Symphony Hall, al Kennedy Center di Washington, D.C., alla Konzerthaus di Berlino, al Seoul Arts Center, al Temppeliaukio Kirkko di Helsinki e al Teatro Municipale di Rio de Janeiro. Andreas è attualmente docente di pianoforte e musica da camera presso il Conservatorio di Dublino (Technological University of Dublin) e in precedenza è stato docente di pianoforte presso la Munster Technological University di Cork, e presso l’Indiana State University, USA. È anche il fondatore e direttore artistico del ChamberFest Brown County, un festival di musica da camera che cerca di ispirare il pubblico delle zone rurali dell’Indiana con performance di musica classica e formazione di altissimo livello.