Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Petrarca, Boccaccio e il nuovo sapere degli Italiani

A cura di Edoardo
Fumagalli, Università di Friburgo, Svizzera.

Alla base dell’Umanesimo
italiano – cioè alla cultura d’avanguardia che fece nascere e quindi
caratterizzò il Rinascimento – vi sono principalmente due autori, Petrarca e
Boccaccio. Sono loro soprattutto che hanno introdotto un nuovo modo di leggere
i testi altrui e di scrivere i propri, basandosi su un’impostazione che oggi
definiremmo storico-filologica e che con l’andare del tempo avrebbe conquistato
tutta l’Europa.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N