Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Suono Italiano 2017 – Friuli in Musica: Pierluigi Clemente (chitarra)

Il concerto del musicista Pierluigi Clemente avviene nell’ambito del Progetto: “Suono italiano 2017 – Friuli in musica” che nasce dalla volontà della Fondazione Friuli e del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze musicali friulane, selezionate dal Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine.
Il progetto gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo.

Nato a Udine nel 1994, Pierluigi Clemente intraprende lo studio della chitarra classica all’età di nove anni sotto la guida di Marcella Colella, proseguendolo con Adriano Del Sal, Iuris Gambini e Paolo Pegoraro. Dal 2008 è iscritto nella classe del prof. Stefano Viola presso il Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, dove nel giugno 2016 si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione. Attualmente frequenta il Biennio specialistico di II livello presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria nella classe del prof. Frédéric Zigante e segue i corsi di alto perfezionamento presso il Centro chitarristico “El Maestro” di Treviso sotto la guida del M° Stefano Viola. Ha partecipato a oltre una decina di masterclass di importanti nomi del mondo della chitarra quali Oscar Ghiglia, Stefano Grondona, Carlo Marchione, Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Frédéric Zigante, Luigi Attademo, Giampaolo Bandini, Pierluigi Corona, Thomas Offermann, Jorgos Panetsos, Brigitte Zaczec, J. Eötvös, O. van Gonissen. É stato selezionato tra i cinque allievi più meritevoli del Conservatorio alessandrino per partecipare alla masterclass del leggendario chitarrista cubano Manuel Barrueco.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Italian Institute of Culture
  • In collaborazione con: CIDIM E FONDAZIONE FRIULI