Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Those who from afar look like flies – con Luigi Ballerini e Beppe Cavatorta

Those who from afar look like flies, a cura di Luigi Ballerini e Beppe Cavatorta, è una straordinaria antologia di poesia e saggistica italiana dal secondo dopoguerra in poi, pensata per rendere le opere dei più significativi poeti contemporanei italiani finalmente accessibili a un pubblico anglofono. Una ricca introduzione, costellata da un apparato bibliografico ineccepibile, ripercorre la storia del genere “antologia” e le diverse collocazioni degli autori nelle singole sezioni sono accompagnate da introduzioni che legittimano e documentano, con riferimenti a testi e saggi, l’appartenenza del singolo poeta alle varie sezioni: quanto più un poeta è stato dentro alla storia del suo tempo, modificando la sua scrittura, tanto più i suoi testi vengono antologizzati. L’opera include poeti come Pasolini, Pagliarani, Rosselli, Sanguineti, Zanzotto, Villa e Cacciatore.

Luigi Ballerini, autore di numerosi saggi su Futurismo italiano, su letteratura e poesia d’ avanguardia, sulla poesia medievale, sulla storia della Gastronomia e sulla scultura contemporanea, ha curato diverse antologie bilingui di poesia italiana e americana, nonchè numerose traduzioni di autori americani tra cui Herman Melville, William Carlos Williams e Gertrude Stein.

Beppe Cavatorta è Professore associato di Letteratura Italiana alla University of Arizona. I suoi campi di ricerca includono la letteratura sperimentale, il Futurismo italiano, la teoria della traduzione e la Seconda Guerra Mondiale in letteratura e nel cinema. È autore ed editore di numerosi saggi e antologie di poesia.

Evento in inglese, consigliata la prenotazione.

 

Prenotazione non più disponibile