Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – proiezione del film “Gualtiero Marchesi: The Great Italian” ITA SUB ENG

Gualtiero

Dal 13 al 19 novembre 2023 si celebrerà nel mondo la VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

Nell’ambito di una serie di eventi organizzati dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda in collaborazione con Agenzia ITA-ICE, ENIT, IIC DUBLINO, Italian Irish Chamber of Commerce, il 15 novembre alle ore 18.15 vi invitiamo alla proiezione del film Gualtiero Marchesi: The Great Italian sulla figura dello chef Gualtiero Marchesi che ha rivoluzionato e rifondato la cucina italiana nell’ultimo cinquantennio.

Sarà un’occasione anche per gustare dal vivo alcune gustose specialità in occasione del brindisi che seguirà la proiezione.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione in questa pagina.

Data la limitata disponibilità di posti, a 5 giorni dall’evento l’Istituto contatterà i prenotati via e-mail chiedendogli di confermare gentilmente la propria partecipazione via email. Qualora nessuna conferma venisse ricevuta, la prenotazione sarà cancellata. Vi ringraziamo per rispondere tempestivamente. Eventuali disdette possono essere comunicate all’indirizzo iicdublino@esteri.it

 

INFORMAZIONI SUL FILM

Gualtiero Marchesi: The Great Italian (2018) (80’) per la regia di Maurizio Gigola. In italiano con sottitoli in inglese.

Un film per celebrare il più grande chef italiano di sempre, Gualtiero Marchesi. Il film ripercorre la vita e il pensiero dell’uomo che ha rivoluzionato la cucina italiana, portandola ai vertici della gastronomia internazionale. Una vita che parte da lontano, dagli anni ’30, quelli dell’Albergo Mercato di Milano gestito dalla sua famiglia e delle fughe a San Zenone, suo luogo di origine, e poi gli anni in giro per il mondo, in particolare in Francia, nel periodo del suo apprendistato. Infine, il ritorno a Milano negli anni ’70 e la nascita del suo leggendario ristorante, in via Bonvesin de la Riva, il primo nel nostro Paese ad ottenere nel 1985, le tre stelle Michelin.

 

BREVE BIOGRAFIA DI GUALTIERO MARCHESI

Gualtiero Marchesi (Milano, 19 marzo 1930 – Milano, 26 dicembre 2017) è stato un cuoco e gastronomo italiano. Viene unanimemente considerato il fondatore della nuova cucina italiana e, a parere di molti, lo chef del nostro paese più noto nel mondo e quello che ha maggiormente contribuito allo sviluppo della cucina nazionale, ponendo la cultura culinaria italiana tra le più importanti a livello globale.

 

INFORMAZIONI SULL’INIZIATIVA

L’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, si svolgerà in Irlanda da lunedì 13 novembre a domenica 19 novembre 2023. Presentata dall’Ambasciata d’Italia in Irlanda, l’Italian Trade and Investment Agency (ITA), e la Camera di Commercio Italo-Irlandese, e in collaborazione con l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) e l’Istituto Italiano di Cultura. Questa edizione, dal titolo ‘A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto’, sarà incentrata sul cibo sano ispirato alla dieta mediterranea.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è una celebrazione annuale che porta l’essenza della gastronomia globale a nuovi livelli. Intrecciando eredità e pratiche culinarie, esplorazioni gastronomiche, sapori, tecniche e storie gastronomiche accattivanti, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è rivolta agli amanti del cibo, nonché a chef affermati, appassionati di cultura e leader nel settore della ristorazione. Una celebrazione della diversità e dell’unità sottolineata dal linguaggio universale del cibo, l’evento promuove lo scambio e la comprensione culturale.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Dublino
  • In collaborazione con: AMB/ICE/ENIT/CAMCOM