Coordinato da Enrica Maria Ferrara, l’Italian Book Club guiderà i partecipanti nella lettura e analisi di tre libri di autori italiani.
Nel primo incontro, il coordinatore introdurrà il libro e fornirà alcune informazioni sul suo autore. Poi, ogni partecipante avrà la possibilità di leggere ad alta voce alcuni passaggi selezionati. Durante la lettura, il coordinatore evidenzierà e spiegherà aspetti grammaticali del libro preso in esame, la sua struttuta linguistica e lessicale. A questo punto, i partecipanti saranno incoraggiati a fare domande sui punti del libro che hanno trovato più interessanti nella lettura.
Nel secondo incontro, ogni partecipante verrà incoraggiato a discutere del libro e il coordinatore guiderà la conversazione ponendo domande sui personaggi, sullo stile dell’autore, sulla trama e infine sul significato dell’intero libro.
Il Book Club è strutturato in 6 incontri di due ore ciascuno, per un totale di 12 ore.
Le classi avranno un minimo di 6 ad un massimo di 16 studenti. Gli incontri saranno dal vivo, presso i locali dell’Istituto, di mercoledì dalle 18:30 alle 20:30, tra il 7 febbraio e il 15 maggio 2024. A seguire trovate il programma completo del corso.
Incontri con uno o più scrittori i cui libri sono stati selezionati per il Club del Libro saranno organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura.
Nuovi partecipanti: €160.
10% di sconto per ex-partecipanti, studenti dell’IIC, studenti a tempo pieno e pensionati.
Iscrizioni aperte dall’8 al 26 gennaio 2024.
The Italian Book Club SPRING 2024 – Programma di libri e autori
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle 18:30 alle 20:30, nelle date specificate
7 e 21 febbraio 2024
Paolo Di Paolo, Romanzo senza umani, Feltrinelli, 2023
13 marzo e 17 aprile 2024
Jhumpa Lahiri, Racconti romani, Guanda, 2022
1 e 15 maggio 2024
Paolo Cognetti, Giù nella valle, Einaudi, 2023