ITALIAN RECORDS NIGHT 2023 – Notte di brani italiani su vinile in collaborazione con Nowhere Music
Mercoledì 22 novembre 2023 dalle 20.00 alle 23.30 presso il locale “The Big Romance”, 98 Parnell St., Dublin 1 – Ingresso libero L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Nowhere Music, è lieto di presentare la seconda “Italian Records Night” del 2023. Come avvenne a giugno, e sulla scia del successo che tale evento ha […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores (1991) – ITA SUB ENG
Lunedì 20 novembre 2023 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Acclamato da una generazione di spettatori italiani negli anni ‘90, il film “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores (1991) vinse l’Oscar come miglior film straniero nel 1992 consolidando la notorietà internazionale di Salvatores all’interno della cosiddetta “tetralogia della fuga” composta, oltre che da “Mediterraneo”, […]
Leggi di piùMostra “IL PERUGINO. IL MEGLIO MAESTRO D’ITALIA” – Inaugurazione all’UCD di Dublino
Giovedì 16 novembre 2023 ore 17.00 University College Dublin – School of Languages, Cultures and Linguistics – Newman Building settore D Giovedì 16 novembre 2023, a 500 anni dalla sua scomparsa, una mostra di 15 pannelli didattici in lingua italiana ed inglese sulla figura di Pietro Vannucci, pittore rinascimentale conosciuto come “Il Perugino” sarà esposta […]
Leggi di piùVIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – proiezione del film “Gualtiero Marchesi: The Great Italian” ITA SUB ENG
Dal 13 al 19 novembre 2023 si celebrerà nel mondo la VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Nell’ambito di una serie di eventi organizzati dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda in collaborazione con Agenzia ITA-ICE, ENIT, IIC DUBLINO, Italian Irish Chamber of Commerce, il 15 novembre alle ore 18.15 vi invitiamo alla proiezione del […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE “PAESTUM” – IN ITALIANO CON “THE GRAND TOUR”
Martedì 14 novembre 2023 6.30 pm ONLINE Registrazione gratuita su Zoom Fondata dai Greci intorno al 600 a.C., il nome della città deriva dal dio Poseidone, a cui era dedicata. I suoi templi e le rovine risalenti all’età d’oro dell’arte classica greca sono considerati i migliori esempi del loro genere. Nel vicino museo è […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA – Proiezione del film “Casomai” di Alessandro D’Alatri (2002) ITA SUB ENG
Lunedì 13 novembre 2023 ore 18.00 Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Con “Casomai” (114’), film del 2002 del regista Alessandro D’Alatri, proseguiamo il filone “commedia” del ciclo autunnale di Lunedì al Cinema 2023. Il film racconta la storia universale di Stefania e Tommaso che stanno per sposarsi. Nella cerimonia, però, la coppia si confronta […]
Leggi di piùVIII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – Sul tema “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”
Dal 9 al 19 novembre 2023 – In vari luoghi della città Dal 9 al 19 novembre 2023 si celebrerà in Irlanda la VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Irlanda, l’Italian Trade and Investment Agency (ITA) e dalla Camera di Commercio Italo-Irlandese – in collaborazione con l’Ente Nazionale […]
Leggi di piùCIFF CORK INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – Edizione 2023 del celebre festival del cinema internazionale a Cork
Dal 9 al 26 novembre 2023 a Cork (vari luoghi) Biglietti e programma su https://corkfilmfest.org Il prestigioso Cork International Film festival, giunto alla 68ma edizione, torna nelle sale della città irlandese con una vasta selezione di pellicole da tutto il mondo. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di partecipare alla presentazione di 3 film italiani: “Danger: […]
Leggi di piùINAUGURAZIONE MOSTRA “VEDO A COLORI: SALUTI DAL PORTO” – In presenza dei curatori
Lunedì 6 novembre 2023 ore 18.30 Irish Architectural Archive – 45 Merrion Square East Partecipazione gratuita, prenota su Eventbrite L’inaugurazione della mostra “VEDO A COLORI: SALUTI DAL PORTO” avverrà nei locali dell’Irish Architectural Archive a partire dalle ore 18.30 alla presenza dei curatori Giulio Vesprini e Cristina Ciampaglione. La mostra presenterà 120 fotografie ritraenti le […]
Leggi di piùANTEPRIMA DEL FILM “UN DOCUMENTARIO AL PORTO” – ITA SUB ENG – Nell’ambito della mostra “Vedo a Colori: Saluti dal Porto”.
Lunedì 6 novembre 2023 ore 16.45 Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion L’evento di apertura del 6 novembre avrà inizio con la proiezione del film documentario “Un Documentario al Porto” (durata 60’) presso l’Istituto Italiano di Cultura. Un racconto per suoni ed immagini di questi anni del Festival di Street Art “Vedo a Colori” […]
Leggi di più