Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 31 Gen 2024
CORTO. ITALY AND IRELAND IN A SNAPSHOT – Serata finale del concorso per cortometraggi dell’Italian Fusion Festival 2023

Mercoledì 31 gennaio 2024 ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion L’appuntamento annuale con i finalisti dell’Italian Fusion Festival – Short Video Competition propone un programma di 6 cortometraggi nei quali i registi coinvolti, principalmente italiani e irlandesi, esprimono una vera fusione artistica di elementi di entrambe le culture. Il Concorso Short Video è […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Gen 2024
VISITA GUIDATA ONLINE “IL BAROCCO ROMANO: TRIONFO E SPLENDORE NELLA ROMA DEI PAPI” con The Grand Tour

Martedì 30 gennaio 2024 ore 18.30 ONLINE – In lingua inglese Prenotazione gratuita su ZOOM Intraprendi un viaggio virtuale attraverso l’arte e l’architettura barocca romana: immergiti nella grandiosità dei capolavori barocchi, ripercorrendo l’opulenta eredità lasciata dall’epoca papale. Esplora le fastose decorazioni architettoniche, le maestose sculture e gli affreschi mozzafiato che definiscono questo trionfo artistico. Dall’iconica […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2024
LUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “La casa sulle nuvole” di Claudio Giovannesi (2008) ITA SUB ENG

Lunedì 29 gennaio 2024 ore 18.00 Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “La casa sulle nuvole” è un film del 2008 diretto da Claudio Giovannesi, alla sua opera prima. I fratelli Lorenzo e Michele vivono a Roma in una grande casa. Il primo suona jazz ed è estroverso, mentre il secondo è più introverso e […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2024Gio 25 Gen 2024
GIORNO DELLA MEMORIA 2024

Presentazione del libro “Rome, 16 October 1943. History, Memory, Literature” di Mara Josi e proiezione del film “1938 – Diversi” (2018) Giovedì 25 gennaio 2024 ore 18.00-20.00 Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion   Ogni anno la rete delle Ambasciate e degli Istituti di Cultura commemora la ricorrenza del Giorno della Memoria, in ricordo […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2024
“CULTUREWORKS” EU LANGUAGES AND CULTURES FESTIVAL 2024

Giovedì 25 gennaio 2024 ore 9.30-15.00  Giornata di (in)formazione per giovani studenti in collaborazione con gli Istituti dei paesi EUNIC Durante tutta la settimana dal 22 al 26 gennaio 2024 un gruppo di oltre 40 selezionati studenti frequentanti l“Anno di Transizione” delle scuole irlandesi scoprirà le attività e le proposte degli istituti di cultura dell’Unione […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Gen 2024Mer 24 Gen 2024
“DUO LIAISON” IN CONCERTO – Un indimenticabile concerto per arpa e pianoforte

Mercoledì 24 gennaio 2024 ore 18.30 – St. Ann’s Church – 18 Dawson St. Dublin Riapre la stagione sinfonica dell’Istituto Italiano di Cultura per il 2024 con una proposta giovanile per arpa e pianoforte che vedrà esibirsi a Dublino il “Duo Liaison” composto da Emma e Virginia Pestugia. Le giovani musiciste, già vincitrici di concorsi […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Gen 2024Mar 16 Gen 2024
VISITA GUIDATA ONLINE “I SEGRETI DI ROMA SOTTERRANEA” Con “The Grand Tour”

Martedì 16 gennaio 2024 ore 18.30 ONLINE SU ZOOM / In inglese Dopo gli appassionanti tour virtuali offerti dal nostro Istituto nel biennio 2022-2023, a gennaio iniziamo una nuova collaborazione con la piattaforma online “The Grand Tour” che ci accompagnerà per tutto il 2024. Il primo appuntamento dell’anno è con la città di Roma e […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Gen 2024
LUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – PROIEZIONE DEL FILM “TAPIRULÀN” DI CLAUDIA GERINI (2022) ITA SUB ENG

Lunedì 15 gennaio 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Il 2024 la rassegna “Lunedì al Cinema” porta sul grande schermo nove film contemporanei (più un decimo, “Riso Amaro” del 1949) sul tema “Uno sguardo sull’Italia contemporanea”. Il primo appuntamento sarà con l’esordio alla regia dell’attrice romana Claudia Gerini che, nel 2022, […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Gen 2024Mer 10 Gen 2024
“DUO SCIAPÒ” CANTA FABRIZIO DE ANDRE’

Concerto tributo per chitarra acustica e violino in occasione dei 25 anni dalla scomparsa   L’11 gennaio 1999 veniva a mancare uno dei cantautori più famosi della musica italiana: Fabrizio De André, autore di indimenticabili ballate e canzoni che hanno fatto sognare generazioni di italiani. A 25 anni dalla sua scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Dic 2023
SHORT FILM DAY 2023 – Proiezione di 6 cortometraggi selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino

Martedì 19 dicembre 2023 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Pavilion Hall L’appuntamento annuale con il Centro Nazionale del Cortometraggio torna con un programma di 6 cortometraggi che saranno proiettati in occasione del solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno, durante una serata all’Istituto Italiano di Cultura. I film saranno proiettati in italiano con sottotitoli […]

Leggi di più