Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 22 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
5 ricette per 5 giorni – Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Cinque dei migliori chef italiani in Irlanda ci presentano cinque videoricette originali registrate per voi in altrettanti ristoranti italiani spiegandoci tutti i segreti di questi prelibati piatti e raccontando come si lavora in una cucina italiana. I video, in lingua inglese, saranno disponibili dal 22 al 26 novembre sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
I ristoranti della VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Per tutta la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo alcuni tra i più prestigiosi ristoranti in Irlanda proporranno piatti tipici italiani tra quelli contenuti nel videogioco “ITALY. Land of Wonders”. Un’iniziativa che ti porterà a scoprire dal vivo le migliori specialità italiane. Scegli tra i ristoranti e gli importatori che partecipano a questa iniziativa: Via […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Nov 2021Ven 19 Nov 2021
Lezione-concerto con Benjamin Dwyer e Dario Macaluso

Interpretazione e studio dei “Five Sicilian Preludes” per chitarra di Benjamin Dwyer. Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita dello scrittore siciliano Leonardo Sciascia, l’Istituto Italiano di Cultura porta le musiche originali dei “Five Sicilian Preludes” per chitarra di Benjamin Dwyer all’interno del Conservatorio della Technological University Dublin. L’autore e l’interprete delle musiche, M. Dario […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
Slowfood e i percorsi enogastronomici in Italia – Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Alla scoperta del cibo genuino e ben cucinato attraverso cinque video che ci portano nel cuore di grandi ristoranti italiani in Italia. Il percorso si articolerà tra ingredienti naturali e ricette antiche per farvi conoscere una delle eccellenze italiane, il cibo! I video saranno disponibili dal 19 novembre sul canale YouTube dell’Istituto. SLOWFOOD Alleanza Dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Nov 2021Gio 18 Nov 2021
Concerto/Lettura “Favole della dittatura/Tales from the Dictatorship”

“Five Sicilian Preludes” per chitarra e voce recitante. Testo di Leonardo Sciascia, musica di Benjamin Dwyer, interprete Dario Macaluso, Nicole Rourke voce recitante. Nell’anno delle celebrazioni per il centenario dalla nascita dello scrittore siciliano Leonardo Sciascia, l’Istituto Italiano di Cultura propone un esclusivo concerto con le musiche originali ispirate alle “Favole della dittatura” composte dal chitarrista irlandese Benjamin Dwyer […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Nov 2021Mar 16 Nov 2021
Visita guidata online “Il Vaticano e la Cappella Sistina” in lingua inglese

Inizia a novembre una serie di appuntamenti con l’arte attraverso la fruizione di visite guidate online ai siti ed ai movimenti dell’arte italiana. Il primo incontro tratterà le bellezze della Cappella Sistina e del Vaticano. La visita guidata, per il tramite dell’Associazione Artaway, si terrà in lingua inglese sui piattaforma Zoom, posti limitati. POSTI ESAURITI.

Leggi di più
Concluso Mer 10 Nov 2021Mer 10 Nov 2021
Presentazione del libro “Cercar Tesori”

Presentazione del libro “Cercar Tesori” con l’autrice Allegra Iafrate. La caccia al tesoro nella cultura medievale e moderna attraverso i testi e le leggende. In lingua italiana. La storia dell’arte e della letteratura mondiali sono state, per secoli, testimoni di un’indomita caccia ai tesori nascosti o mitici che le leggende celtiche, egizie, giudaiche, romane, arabe etc. hanno tramandato […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Nov 2021Mar 09 Nov 2021
“Lunedì al Cinema” – Gli indifferenti

Proiezione del film “Gli Indifferenti” (2020) in lingua italiana con sottotitoli in inglese. Gli indifferenti è un film del 2020 diretto da Leonardo Guerra Seràgnoli ed è il secondo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Alberto Moravia, dopo la versione del 1964. Mariagrazia è una signora altoborghese che vive molto al di sopra delle sue possibilità […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Nov 2021Mar 02 Nov 2021
Short Shorts 2021 – Dublin

Dopo Galway e Limerick, la rassegna “Short Shorts from Europe Film Festival 2021” arriva a Dublino. Appuntamento martedì 2 novembre 2021 alle ore 18 presso l’Irish Film Institute, 6 Eustace Street, Dublin 2. Entrata gratuita ma con prenotazione obbligatoria. Prenotazioni: boxoffice@irishfilm.ie “Short Shorts from Europe Film Festival 2021” propone una selezione di cortometraggi curati dai […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Ott 2021Mer 27 Ott 2021
L’iconografia di Dante e l’arte della medaglia

Maria Carmela Colaneri, dopo aver conseguito il diploma alla Scuola dell’Arte della Medaglia di Roma, ha lavorato come incisore di monete e medaglie all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) dal 1984 al 2020. Tra le decine di disegni, progetti, effigi, ritratti riprodotti sulle monete di uso comune che portano la sua firma (cercate la […]

Leggi di più