Caruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano
Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti lirici più celebri della storia. In quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli. In occasione dei 100 anni da allora, l’IIC di Dublino propone una serie di iniziative, tra cui un viaggio […]
Leggi di piùDante for Everyone – Presentazione libro del prof. Alessandro Barbero
Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]
Leggi di piùDante for Everyone – “Dal fumetto alla letteratura per bambini: l’altro Dante” con Valentina De Poli
Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]
Leggi di piùDante for Everyone – “Nel nome di Dante: la Divina Commedia e il teatro” con Marco Martinelli
Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]
Leggi di piùDante for Everyone – Presentazione libro del prof. Luca Serianni
Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]
Leggi di piùFare Cinema 2021
Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce – Cinecittà. L’edizione 2021, dal titolo “Reboot – Il cinema italiano riparte”, sottolinea la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica […]
Leggi di piùScience Comes To Life: Carlo Rovelli and John Banville
John Banville, autore e vincitore del premio Man Booker, e Carlo Rovelli, descritto come il poeta della fisica moderna, discutono le connessioni culturali tra fisica, letteratura e filosofia con Karlin Lillington. Evento gratuito su zoom. Registrazione aperte QUI. I volumi bestsellers del fisico teorico Carlo Rovelli sono noti per le loro efficaci intuizioni e l’abilità di […]
Leggi di piùHolding the mirage: André Aciman
International Literature Festival Dublin presenta Holding The Mirage: André Aciman Nella sua nuova raccolta di saggi Homo Irrealis, l’autore dei bestseller Find Me e Call Me by Your Name André Aciman, rivolge la sua attenzione allo stato d’animo in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, “il potenziale e il possibile”. Questo stato […]
Leggi di più100 Lithographs: Dante’s Divine Comedy by Liam Ó Broin
L’Office of Public Works e l’Istituto Italiano di Cultura celebrano il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri con la nuova mostra “100 Lithographs: Dante’s Divine Comedy by Liam Ó Broin” alla Coach House Gallery (Dublin Castle) dal 10 maggio al 10 ottobre. La mostra, curata da Brian McAvera, espone 100 litografie di grandi dimensioni […]
Leggi di piùDante in Irish Language and Culture
Dantedì – A day for Dante in IRISH L’Istituto italiano di Cultura di Dublino ha recentemente collaborato a un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco, che ha portato alla luce l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in […]
Leggi di più