Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Set 2021Ven 17 Set 2021
Italian Saxophone Quartet – Culture Night 2021 18:00

Anche quest’anno saremo presenti al consueto appuntamento con Culture Night, che in questa edizione si terrà dal vivo venerdì 17 settembre nel giardino di Fitzwilliam Square. L’Istituto presenterà un concerto del gruppo Italian Saxophone Quartet, il quale, diretto dal Maestro Federico Mondelci, eseguirà un repertorio che comprende Bach, Rossini e una selezione di famose colonne […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Set 2021Ven 17 Set 2021
Try a new Language

Non perdere il terzo evento annuale “Try a new Language” nell’ambito della “Culture Night” di venerdì 17 settembre! Un insegnante di lingue ti aspetta per offrirti lezioni di prova online di 20 minuti in diverse e interessantissime lingue! Programma della serata: Finlandese, francese, irlandese, polacco, rumeno e cinese dalle 17:00 alle 19:00 (4 sessioni ciascuna) […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Set 2021Ven 17 Set 2021
“ITALY. Land of Wonders” – Culture Night 2021 17:00

Anche quest’anno saremo presenti al consueto appuntamento con Culture Night, che in questa edizione si terrà dal vivo venerdì 17 settembre nel giardino di Fitzwilliam Square. Vi aspettiamo per la presentazione del videogioco “ITALY. Land of Wonders”: un magico viaggio multimediale volto a far scoprire le meraviglie del nostro paese a un pubblico giovane. Lo […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ago 2021Gio 29 Set 2022
Caruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano

Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti lirici più celebri della storia. In quello stesso anno nascevano due dei tenori di riferimento del secolo scorso: Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli. In occasione dei 100 anni da allora, l’IIC di Dublino propone una serie di iniziative, tra cui un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Giu 2021Gio 24 Giu 2021
Dante for Everyone – Presentazione libro del prof. Alessandro Barbero

Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Giu 2021Mer 23 Giu 2021
Dante for Everyone – “Dal fumetto alla letteratura per bambini: l’altro Dante” con Valentina De Poli

Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Giu 2021Mar 22 Giu 2021
Dante for Everyone – “Nel nome di Dante: la Divina Commedia e il teatro” con Marco Martinelli

Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Giu 2021Lun 21 Giu 2021
Dante for Everyone – Presentazione libro del prof. Luca Serianni

Nell’anno in cui ricorre il 700° anniversario della morte di Dante, siamo lieti di annunciare il lancio della terza edizione della Dublin Dante Summer School. Il progetto ha ricevuto la collaborazione e il sostegno dell’Ambasciata italiana a Dublino, The National University of Ireland, TCD Faculty of Arts, Humanities and Social Sciences, TCD School of Languages, […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
Fare Cinema 2021

Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce – Cinecittà. L’edizione 2021, dal titolo “Reboot – Il cinema italiano riparte”, sottolinea la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mag 2021Mer 26 Mag 2021
Science Comes To Life: Carlo Rovelli and John Banville

John Banville, autore e vincitore del premio Man Booker, e Carlo Rovelli, descritto come il poeta della fisica moderna, discutono le connessioni culturali tra fisica, letteratura e filosofia con Karlin Lillington. Evento gratuito su zoom. Registrazione aperte QUI. I volumi bestsellers del fisico teorico Carlo Rovelli sono noti per le loro efficaci intuizioni e l’abilità di […]

Leggi di più