Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Nov 2020Mer 18 Nov 2020
Le geografie di Franco Farinelli: istruzioni per l’uso.

Vittorio Giacopini intervista Franco Farinelli – In italiano. La Terra è una sfera. Ecco perché tutto, prima o poi, ritorna”. Globalizzazione, web, pandemia: tutti fenomeni che possono essere letti come fasi di quella che il geografo Franco Farinelli chiama la crisi della “ragione cartografica”. Il presente ci mostra come nessuna mappa sia in grado di […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Nov 2020Sab 14 Nov 2020
Andrea Marcolongo e Mary Norris

  Andrea Marcolongo dialoga con Mary Norris. Evento realizzato con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura – Dublino. Nell’introduzione al proprio La lingua geniale: nove ragioni per amare il greco, Andrea Marcolongo scrive che il libro richiede passione e desiderio di mettersi in discussione. “È un racconto letterario su una manciata di aspetti particolari della […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Nov 2020Gio 12 Nov 2020
MapsBordersTerritories #2: Bucare il confine. Storie dalla frontiera di Ventimiglia

Dialogo tra Gabriele Paleari e Sergio Savoia. guarda qui  

Leggi di più
Concluso Gio 05 Nov 2020Gio 05 Nov 2020
“Hard Borders”: what’s in a poem?

Che cosa c’è dentro (e dietro) a una mappa? Di cosa parliamo, quando parliamo di confini? La poetessa Jo BUrns e la scrittrice Catherine Dunne presentano le tematiche del ciclo di incontri “Maps, Borders and Territories”, in dialogo con i Direttori di IIC Dublino, Londra ed Edinburgo.   La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione.   […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Nov 2020Gio 18 Feb 2021
Maps, Borders and Territories

Che cosa c’è dentro (e dietro) a una mappa? Di cosa parliamo, quando parliamo di confini? In che modo definiamo i territori? Google maps, carte di luoghi immaginari. Cartografia e strategie di guerra. Mappe di ideologie e di pandemie, mappe di continenti, Paesi e paesi, lingue ed etnie. Lotte senza fine per i confini e le identità. […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2020Mer 21 Ott 2020
XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo – La scienza a fumetti

Con l’occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo, iniziativa che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, l’IIC ha il piacere di presentare “La scienza a fumetti”, una conversazione online con il matematico e saggista Piergiorgio Odifreddi. Presentato dalla direttrice dell’IIC di Dublino Renata Sperandio, Odifreddi ci guiderà in un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2020Mar 20 Ott 2020
XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo – Lingua e immagini tra Ulisse e Topolino

Con l’occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, siamo lieti di presentare martedì 20 ottobre 2020 alle ore 19 BST il colloquio fra tre esponenti del mondo letterario italiano “Lingua e immagini tra Ulisse e Topolino“. Ne parleranno la giornalista ed ex direttrice di Topolino Valentina De Poli, lo scrittore Paolo Di Paolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
XX Settimana della Lingua Italiana del mondo – Spot Promozionali

Con l’occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale propone due spot promozionali, della durata rispettivamente di 90 e 27 secondi, per celebrare la lingua italiana. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. I video, realizzati dallo Studio […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2020Mar 29 Set 2020
Evento online – Incontro sulla traduzione de “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante

Martedì 29 settembre 2020 dalle 20:00 – Incontro sulla traduzione de “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante. La prossima settimana, martedì 29 settembre alle 20, si terrà l’evento online “The Lying Life of Adults – A Global Event for Readers”, un incontro sulla traduzione inglese appena pubblicata del recente romanzo di Elena Ferrante “La […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Set 2020Ven 25 Set 2020
Translating Edna O’Brien’s ‘Girl’ – Evento online

Venerdì 25 September 2020 – 17:00 – Translating Edna O’Brien’s ‘Girl’ – Evento online In occasione della Giornata Europea delle Lingue 2020 vi invitiamo alla tavola rotonda sulla traduzione del recente romanzo di Edna O’Brien, Girl. L’evento è organizzato dal Trinity Centre for Literary Cultural Translation e EUNIC Ireland. L’editore della versione in francese e […]

Leggi di più