Dublin Dante Summer School 2020 – Edizione online ad accesso libero
Siamo lieti di annunciare la seconda edizione della Dublin Dante Summer School, una celebrazione internazionale della lingua e della cultura italiane attraverso lo studio e l’analisi della Divina Commedia di Dante Alighieri, uno dei capolavori della letteratura occidentale. La Summer School si svolgerà nell’arco di quattro giornate che prevedono un ciclo di lezioni, workshop e […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta l’iniziativa Estate all’italiana Festival, una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza per valorizzare le imprese culturali, artisti/e e musicisti/e della nostra scena e dei diversi territori del Paese. Estate all’italiana Festival offre un palinsesto di oltre 20 spettacoli di alto profilo […]
Leggi di piùRisorse dantesche
In preparazione alla seconda edizione della Dublin Dante Summer School (cliccate qui per info) ecco alcune risorse online per ampliare la vostra cultura dantesca: Società Dantesca Italiana: www.dantesca.org Dante Online: www.danteonline.it Leggere Dante – Voci per il Poeta: www.leggeredante.it/ Digital Dante: www.digitaldante.columbia.edu/ Classici Italiani – Progetto Dante Alighieri: www.classicitaliani.it/index042.htm Dartmouth Dante Project: www.dante.dartmouth.edu/ The Princeton […]
Leggi di piùAn Italian Bloomsday // Jewish culture and music from James Joyce’s times in Trieste – con Moni Ovadia
James Joyce affermò che l’Ulisse è “l’epica di due popoli”: gli irlandesi e gli ebrei. Nel periodo in cui Joyce visse a Trieste, la città giuliana contava una numerosa comunità ebraica, e molti ritengono che a ispirare il personaggio di Leopold Bloom fu lo scrittore triestino Italo Svevo, di famiglia ebrea. In occasione del Bloomsday, […]
Leggi di piùINO Friday Opera Sessions
Irish National Opera presenta una serie di appassionanti performance operistiche online: ogni venerdì le migliori voci di INO, accompagnate da Aoife O’Sullivan al pianoforte, eseguiranno le arie più amate dell’opera lirica direttamente da casa propria. Le performance verranno trasmesse live sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Irish National Opera. Maggiori informazioni QUI. Evento […]
Leggi di più#WeAreWithItaly // Christine Dwyer Hickey
Christine Dwyer Hickey sent us this wonderful narration of how she fell in love with Italy for #WeAreWithItaly. We are truly grateful for her solidarity and for all the kind messages we have been getting in the last few weeks. Click HERE or see below for a video (in English with Italian subtitles) of Christine […]
Leggi di più#WeAreWithItaly // Eric Haywood
We received this lovely contribution by Eric Haywood – a message of solidarity and a hilarious account of his experience of learning Italian. Learning to love Italian Throughout my career as a university lecturer, whenever I went to Italy to give a talk or present a paper at a conference, my audience would shower me […]
Leggi di piùRINVIATO – Irish-Italian stories on paintings and conservation
***Evento rinviato a data da destinarsi a causa delle recenti disposizioni sul contenimento del virus COVID19.*** A painting tells and hides many stories: how was it conceived and created? But also: how was it neglected and eventually restored? This event focuses on the collaboration between the people and institutions without which the conservation of such […]
Leggi di piùRINVIATO – Screening religions in Italy: why religion still matters in Italian cinema – con Clodagh Brook
***Evento rinviato a data da destinarsi a causa delle recenti disposizioni sul contenimento del virus COVID19.*** In Italia, la religione sembra avere ancora un ruolo nell’interpretazione della realtà e nella costruzione del senso di appartenenza… anche in assenza di fede. Nonostante l’inarrestabile ascesa del laicismo, la religione trova ancora posto, a modo suo, nel cinema […]
Leggi di piùPOSTPONED – Battle of the Nations in Restoration London – A talk by Adrian Le Harivel
***We regret to inform you that this event has been cancelled due to the the developing COVID-19 outbreak situation. The event will be postponed to a later date TBA. We apologise for the inconvenience***. After Charles II regained the throne in 1660, Italian artists, musicians, even Catholic priests, descended on London, while its paintings, […]
Leggi di più