Giovedì 30 gennaio 2025 ore 18.30, St. Ann’s Church – 18 Dawson Street Dublin, D02 YV57
La nuova stagione concertistica dell’Istituto Italiano di Cultura 2025 si apre con un eccezionale concerto per flauto e pianoforte del duo composto da Rebecca Taio e Alberto Chines.
Insieme proporranno una serata interamente dedicata alla musica italiana del Novecento con una rarissima “Sonata per flauto e pianoforte” di Pilati e un’inedita versione per flauto e pianoforte della maestosa “Sonata in si minore per violino e pianoforte” di Respighi, precedute rispettivamente dalla “Barcarola et scherzo” Op.4 di Casella e del piccolo ma significativo “Albumblatt”, BV272 di Busoni in un programma carico di fascino e suggestione.
Alberto Chines (pianoforte) è Steinway Artist dal 2020.
Rebecca Taio si è perfezionata all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma e al alla Musik und Kunst Privatuniversität di Vienna.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Posti limitati.
BIO
REBECCA TAIO, flauto: Nata nel 1996, si è diplomata a 16 anni con il massimo dei voti al Conservatorio di Milano e successivamente si è laureata in violoncello al Conservatorio di Brescia. Ha studiato con importanti musicisti come Andrea Oliva, Patrick Gallois e James Galway, vincendo borse di studio per festival internazionali. Nel 2021 si è laureata in Musica da Camera con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Piacenza e nel 2023 ha conseguito il Performance Certificate presso la Musik und Kunst Privatuniversität di Vienna. Esecutrice regolare, ha collaborato con orchestre ed ensemble da camera in tutta Europa, pubblicando due CD con Brilliant Classics.
ALBERTO CHINES, piano: Alberto Chines, pianista palermitano versatile e dinamico, ha studiato all’Accademia di Imola e al Conservatorio di Bolzano. Ha debuttato a 15 anni al Teatro Massimo di Palermo e ha vinto numerosi premi, tra cui il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Palma d’Oro”. Si è esibito a livello internazionale, anche in sedi prestigiose in Italia, Spagna, Stati Uniti e Germania, e ha pubblicato un CD di debutto. Appassionato di musica da camera, collabora con musicisti di fama e ha fondato il Festival Musica Manent di Ustica. Dal 2020 è un artista Steinway.
PROGRAMMA
- Casella: Barcarola et Scherzo, Op.4
- Pilati: Sonata per flauto e pianoforte
- Busoni: Albumblatt, BV272
- Respighi: Sonata in si minore per violino e pianoforte (trascrizione per flauto e pianoforte di Rebecca Taio e Alberto Chines)
LA PRENOTAZIONE DEI BIGLIETTI GRATUITI NON GARANTISCE L’INGRESSO IN SALA. UNA VOLTA RAGGIUNTA LA CAPIENZA DELLA SALA, NON SARÀ PIÙ CONSENTITO L’INGRESSO.