Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LUNEDÌ AL CINEMA: Proiezione del film “Assolo” (2016) di Laura Morante ITA sub ENG

Picture2

Lunedì 20 gennaio 2025 ore 18.00, Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion

Unisciti a noi per un nuovo emozionante ciclo di proiezioni di film italiani contemporanei negli spazi del nostro Istituto! Da gennaio a giugno 2025 proietteremo 10 pellicole in lingua italiana con sottotitoli in inglese dei migliori registi contemporanei.

Vi diamo appuntamento lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 18.00 per la proiezione di: “Assolo” (2016), diretto da Laura Morante.

Il film verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in inglese e sarà preceduto da un’analisi del contesto e dell’opera della regista.

Il film racconta la storia di una donna di mezza età alle prese con le difficoltà della vita quotidiana, le sue sfide professionali e sentimentali. La protagonista cerca di ritrovare il proprio equilibrio in un contesto di cambiamento e incertezze. Con uno sguardo delicato e ironico, Morante esplora temi universali come la solitudine, l’autosufficienza e la ricerca di sé. La pellicola è un’opera coinvolgente che offre un ritratto sincero e profondo delle donne moderne.

Ingresso libero previa prenotazione. 


TRAMA: “Assolo” parla di Giulia, una donna di mezza età che affronta una crisi personale ed emotiva. Mentre naviga tra le sue relazioni e riflessioni interiori, intraprende un viaggio di scoperta di sé. Il film esplora temi come l’identità, l’amore e la trasformazione personale con un tono quieto e introspettivo. Attraverso le difficoltà di Giulia, il film indaga le complessità dell’emozione umana e del cambiamento esistenziale.

LA REGISTA: Laura Morante è un’attrice, regista e sceneggiatrice italiana, nata nel 1956. Ha ottenuto riconoscimento per la sua versatilità nella recitazione, lavorando con registi come Nanni Moretti. Morante ha debuttato alla regia con il film Assolo (2016), dimostrando il suo talento sia come attrice che come regista. Conosciuta per le sue performance sottili, spesso interpreta personaggi complessi e introspettivi. Il suo lavoro nel cinema riflette un profondo coinvolgimento con i temi dell’identità e della trasformazione personale.

 

Posti disponibili esauriti