Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LUNEDÌ AL CINEMA Proiezione del film “Che bella giornata” (2011) di Gennaro Nunziante con Checco Zalone ITA sub ENG

Che Bella Giornata 2

Lunedì 23 giugno vi aspettiamo presso il nostro Istituto per la proiezione del film “Che bella giornata”, film del 2011 diretto da Gennaro Nunziante e interpretato da Checco Zalone (nome d’arte di Luca Medici). Si tratta del secondo film di Zalone, dopo il successo di “Cado dalle nubi” (2009). Una commedia che mescola umorismo, satira sociale e romanticismo, la cui colonna sonora include anche canzoni originali cantate da Zalone, spesso ironiche e legate al contesto della trama. “Che bella giornata” ha incassato oltre 43 milioni di euro, diventando il film italiano con il maggior incasso di sempre all’epoca (superato poi da altri film dello stesso Zalone) ed ha consolidato l’attore come uno dei comici più amati e di successo del cinema italiano contemporaneo.

Il film verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in inglese e sarà preceduto da un’analisi del contesto e dell’opera del regista. Ingresso gratuito previa prenotazione sul nostro sito.

TRAMA: In “Che bella giornata”, Checco è un ingenuo e un po’ goffo addetto alla sicurezza aeroportuale che sogna di conquistare la sua amata. Durante il suo lavoro a Milano, si ritrova coinvolto in un caso di terrorismo senza rendersene conto. Tra gag esilaranti e situazioni paradossali, Checco combina disastri ma alla fine riesce a salvare la situazione. Il film è una commedia che mescola ironia e critica sociale con il tipico umorismo di Checco Zalone.

IL REGISTA: A partire dal 1985, Gennaro Nunziante si mette in evidenza come ideatore, autore dei testi e talvolta regista dei programmi televisivi del duo comico Toti e Tata: “Filomena Coza Depurada” (1992), “Il Polpo” (1993), “Teledurazzo” (1993), “Extra TV (1994), “Melensa (1995), “Televiscion” (1997), “Love Store” (1998). Successivamente inizia a lavorare come sceneggiatore cinematografico approdando alla regia per il grande schermo nel 2009 conCado dalle nubi, nel 2011 con “Che bella giornata, nel 2013 conSole a catinelle e nel 2016 con “Quo vado? (a tutt’oggi campione di incassi in Italia), tutti con protagonista Checco Zalone, nel 2018 con “Il vegetale”, con protagonista Fabio Rovazzi, e infine nel 2025 conIo sono la fine del mondo, con protagonista Angelo Duro.

 

 

 

Prenotazione non più disponibile