Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

N.I.C.E. ITALIAN FILM FESTIVAL IRELAND 2025 – prima edizione assoluta a Limerick

BANNER PROVVISORIO 2025 NICE

Da giovedì 27 a sabato 29 marzo

al TUS Millenium Theatre, Moylish Campus

 

La quarta edizione del N.I.C.E. Italian Film Festival Ireland 2025 prende il via con un’eccezionale novità.

Grazie alla collaborazione con la Limerick School of Art and Design (LSAD), il Festival allarga ulteriormente i suoi orizzonti con una serie di quattro proiezioni gratuite a Limerick, presso il TUS Millenium Theatre, Moylish Campus.

Quattro selezionatissimi film – dedicati in maggioranza a personaggi d’ispirazione femminile – verranno proiettati in lingua italiana con sottotitoli in inglese:

  • GIO 27 marzo ore 18.00 Romantiche” di Pilar Fogliati, Commedia, 2023 (108’) TRAILER
  • VEN 28 marzo ore 18.00  “Parthenope” di Paolo Sorrentino, Drammatico, 2024 (136’) TRAILER + reception
  • SAB 29 marzo ore 16.00   “Real” di Adele Tulli, Documentario, 2024 (83’) TRAILER
  • SAB 29 marzo ore 18.30  Gloria!” di Margherita Vicario Drammatico, 2024 (108’) TRAILER

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

Scopri il programma completo del N.I.C.E. Italian Film Festival Ireland 2025 su www.nicefestival.org.

 

LE TRAME

ROMANTICHE di Pilar Fogliati

Roma e dintorni fanno da sfondo alle vicende divertenti di quattro diverse ragazze, tutte interpretate dall’attrice ed esordiente regista Pilar Fogliati. Nonostante le loro diversità, sia di ceto sociale che di provenienza geografica, le ragazze sono tutte legate da un animo romantico che le porterà ad incrociare i loro destini. Un’esilarante opera prima che ha vinto 1 Nastro d’Argento e 2 Globo d’Oro 2023

PARTHENOPE di Paolo Sorrentino

L’ultimo film di Paolo Sorrentino è un ritorno alla città di Napoli. Un lungo viaggio nella vita della ragazza Parthenope dal 1950, anno della sua nascita, fino a oggi. “Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare”

REAL di Adele Tulli

Real” è un viaggio audiovisivo caleidoscopico e immersivo che esplora come ci si sente ad essere umani nell’era digitale. Dopo un’acclamata prima proiezione mondiale all’ultimo Festival di Locarno, si è aggiudicato il Premio della Giuria al Festival del Film di Villa Medici dedicato al rapporto tra cinema e arti contemporanee

GLORIA! di Margherita Vicario

Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Pop! Una storia giovane e tutta al femminile.

  • Organizzato da: N.I.C.E. Italian Film Festival Ireland
  • In collaborazione con: Embassy of Italy, Limerick School of Art and Design (LSAD)