Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“VISIONI SARDE” 2025 RASSEGNA DI 9 CORTI DALLA SARDEGNA In italiano con sottotitoli in inglese

Logo Visioni Sarde 2025

La rassegna itinerante “Visioni Sarde” racconta la Sardegna attraverso il cinema e valorizza l’opera dei giovani talenti cinematografici sardi.

I 9 cortometraggi giunti alla finale dell’edizione 2024, selezionati dai critici e dagli esperti della Cineteca Nazionale di Bologna, sono:

  • Amare ancora” 20′ di Giuseppe Carrieri, Conçalo Claro Da Fonseca,
  • Come siamo diventati” 9′ di Christiano Pahler,
  • Fratelli” 20′ di Matteo Manunta,
  • Il servo pastore non dorme di notte” 8′ di Arianna Lodeserto,
  • Island for rent” 12′ di Elio Turno Arthemalle, Salvatore Cubeddu,
  • Mio babbo è superman” 19′ di Giovanni Maria D’Angelo,
  • S’ozzastru” 8′ di Carolina Melis,
  • S 62” 12′ di Niccòlo Biressi,
  • Shakespeare in smoke” 9′ di Francesco Cocco. Durata complessiva 117’.

In lingua originale con sottotitoli in inglese.

Ingresso gratuito con prenotazione a questa pagina o Eventbrite.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura - Dublino
  • In collaborazione con: Visioni Sarde 2025