Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 08 Ago 2025Dom 17 Ago 2025
WATERFORD WALLS 2025 – L’ARTISTA ITALIANO MR.BLOB AL FESTIVAL DI STREET ART

La collaborazione con il Festival di Street Art “Waterford Walls” giunge al quarto anno. Tra il 2022 ed il 2024 ha reso possibile la partecipazione alla rassegna di 4 artisti italiani (Iena Cruz, Chekos, LuogoComune, Rame13) con grande soddisfazione del pubblico e dei curatori. L’edizione 2024 di “Waterford Walls” ha visto la partecipazione di 47 […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Giu 2025
ELENA MATTEUCCI E DANIELE ORLANDO IN CONCERTO Duo violino e pianoforte su musiche di C. Schumann, R. Schumann, J. Brahms and Camille Saint Saens

Sapete che il rapporto tra Robert e Clara Schumann e Johannes Brahms è una delle relazioni più affascinanti della storia della musica romantica? Nel 1853, un giovane Johannes Brahms fece visita ai coniugi Schumann portando con sé alcune sue composizioni. Robert Schumann, già celebre compositore e critico musicale, fu immediatamente colpito dal talento di Brahms […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2025
LUNEDÌ AL CINEMA Proiezione del film “Che bella giornata” (2011) di Gennaro Nunziante con Checco Zalone ITA sub ENG

Lunedì 23 giugno vi aspettiamo presso il nostro Istituto per la proiezione del film “Che bella giornata”, film del 2011 diretto da Gennaro Nunziante e interpretato da Checco Zalone (nome d’arte di Luca Medici). Si tratta del secondo film di Zalone, dopo il successo di “Cado dalle nubi” (2009). Una commedia che mescola umorismo, satira […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Giu 2025
ITALIAN SCREENS Proiezione dei 5 cortometraggi finalisti del Premio David di Donatello 2025 – In occasione della rassegna “Fare Cinema 2025”

Nell’ambito della rassegna “Fare Cinema 2025” dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana all’estero, vi offriamo la possibilità di assistere gratuitamente ai 5 cortometraggi finalisti del Premio David di Donatello 2025, tra cui il film vincitore. La proiezione è riservata ai maggiorenni. Verranno proiettati i seguenti titoli: “La Confessione” di Nicola Sorcinelli (15’) […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Giu 2025
GIRO D’IRLANDA BEYOND LIMITS NOT JUST ULTRACYCLING con l’atleta paralimpico Andrea Pusateri

“Beyond Limits – not just Ultracycling” è una serie documentaristica digitale ideata da Andrea Pusateri, campione di paraciclismo ed atleta d’élite. Nel 2023 Andrea ha deciso di spingersi oltre, dedicandosi alle sfide dell’Ultracycling: competizioni ciclistiche su distanze estreme. Nonostante la sua disabilità, che non gli permette di partecipare alle gare di tale disciplina, ha ideato […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Giu 2025
LUNEDÌ AL CINEMA Proiezione del film “Rapito” (2023) di Marco Bellocchio – ITA sub ENG

Lunedì 9 giugno vi aspettiamo numerosi presso il nostro Istituto per la proiezione del film “Rapito” (2023), un film di Marco Bellocchio, in concorso in numerosi festival e vincitore di 4 premi David di Donatello 2024. Il film verrà proiettato in lingua italiana con sottotitoli in inglese e sarà preceduto da un’analisi del contesto e […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2025Gio 19 Giu 2025
“PANORAMA – COLLECTIVA” Mostra di pittura e fotografia a cura di Radio Irlanda

L’Istituto ospiterà, dal 6 al 19 giugno, la mostra “Panorama – Collectiva”, uno sguardo sulla scena artistica in Irlanda con un focus sulla pittura e la fotografia, due forme artistiche che si completano e dialogano tra loro. Il progetto, curato e realizzato da Radio Irlanda, comprende l’esposizione di opere dei pittori Sol Robinson, Louise Meade, […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2025
MARCONI & IRISH PRIMADONNA MARGARET BURKE SHERIDAN Lezione-concerto sull’incontro tra la soprano irlandese e Guglielmo Marconi sulle arie di Puccini

Margaret Burke Sheridan (1889–1958) fu una cantante lirica irlandese considerata la seconda primadonna irlandese, dopo Catherine Hayes. Dal 1909 al 1911 studiò alla Royal Academy of Music di Londra, dove conobbe Guglielmo Marconi, che fu determinante nell’organizzare per lei ulteriori studi di opera a Roma. Con l’aiuto di Marconi, debuttò nel gennaio 1918 a Roma […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Mag 2025
LUNEDÌ AL CINEMA Proiezione del film “I cento passi” (2000) di Marco Tullio Giordana – ITA sub ENG

Al prossimo appuntamento con Lunedì al Cinema proietteremo presso il nostro Istituto il film “I cento passi” (2000) di Marco Tullio Giordana . La pellicola ha vinto un premio ai Nastri d’Argento, 4 David di Donatello ed è stata premiata al Festival di Venezia, ottenendo anche una candidatura ai Golden Globes.  Verrà proiettato in lingua italiana […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Mag 2025
VISITA GUIDATA ONLINE “VITERBO, LA CITTÀ DEI PAPI” con “The Grand Tour” – in italiano

L’ultimo appuntamento del ciclo primaverile di visite guidate virtuali ha come oggetto Viterbo e le origini della pratica del Conclave. Viterbo fu fondata dagli Etruschi e conquistata dagli antichi Romani. Divenne poi un centro importante durante il Medioevo, diventando la residenza dei Papi a metà del XIII secolo. Qui si svolse l’elezione papale più lunga […]

Leggi di più