VISITA GUIDATA ONLINE – “DONATELLO, IL PRIMO DEI MODERNI” con “The Grand Tour”
Donato di Niccolò di Betto Bardi, universalmente noto come Donatello, può essere considerato il più importante scultore del primo Rinascimento. Nato a Firenze nel 1386, Donatello utilizzò la sua formazione umanistica per sviluppare uno stile rinascimentale completo nella scultura e lavorò con la pietra, il bronzo, il legno, l’argilla, lo stucco e la cera. Il […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “La migliore offerta” (2013) di Giuseppe Tornatore ENG sub ITA
“La miglior offerta” è un film diretto da Giuseppe Tornatore, che racconta la storia di Virgil Oldman, un sessantenne antiquario e battitore d’aste e il suo incontro con Claire, una giovane erede di una ricca famiglia intenzionata a vendere gli oggetti preziosi che arredano la sua villa. Una storia d’amore, ambientata a Vienna, tra verità […]
Leggi di piùDIFF – DUBLIN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – Proiezione del film “Vermiglio” (119’ – 2024) di Maura Delpero ITA sub ENG Alla presenza dei due attori protagonisti
Dal 20 febbraio al 2 marzo si svolgerà a Dublino il DIFF – Dublin International Film Festival che raccoglie il meglio della produzione cinematografica mondiale. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17.45 verrà proiettato il film “Vermiglio” (119’ – 2024) di Maura Delpero. Alla proiezione parteciperanno gli […]
Leggi di piùVIVA IL CARNEVALE! – Festa per grandi e piccini in occasione del Carnevale in collaborazione con Com.It.Es Irlanda
Sabato 22 febbraio 2025 ore 14.30-17.00 Thomas Prior Hall – Clayton Hotel Ballsbridge Merrion Rd, Dublin 4 – Parcheggio 3 euro l’ora SOLD OUT – INGRESSO SOLO CON MAIL DI CONFERMA PRENOTAZIONE Venite a festeggiare il Carnevale con noi! In una splendida sala a Ballsbridge, con ampio parcheggio a disposizione (a pagamento 3 euro l’ora), […]
Leggi di piùQUANDO OLIVETTI INVENTÒ IL PC – Proiezione del documentario (52 min) ITA sub ENG
In occasione della rassegna mondiale “Giornata del Design Italiano nel Mondo”, organizzata dal Ministero degli Esteri in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale, continua la serie di incontri sullo stile e design italiano con la proiezione del documentario dal titolo “Quando Olivetti inventò il PC” (52’) che racconta la progettazione e realizzazione […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE “DOMUS AUREA, LA VILLA DI NERONE” con “The Grand Tour” – in inglese
Dopo il devastante incendio che distrusse gran parte del centro di Roma nel 64 d.C., l’imperatore Nerone iniziò a costruire una nuova enorme residenza, che per sfarzo e magnificenza prese il nome di Domus Aurea, la Casa d’Oro. Divenne famosa per la suntuosa decorazione in oro e pietre preziose accostata a stucchi, pitture, marmi colorati […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “Il Grande Spirito” (2019) di Sergio Rubini ITA sub ENG
“Il Grande Spirito” è un film diretto da Sergio Rubini, che racconta la storia di Tonino, un ladruncolo sempre in cerca del grande colpo di fortuna. E quando si ritrova con il bottino di una rapina nelle mani è costretto a fuggire tra i tetti di Taranto. Tra questi tetti si sviluppa la storia di […]
Leggi di piùPresentazione del libro “La ricreazione è finita” con l’autore Dario Ferrari – In Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino è lieto di accogliere Dario Ferrari per la presentazione del suo pluripremiato romanzo La ricreazione è finita. Elogiato da Antonio D’Orrico (Corriere della Sera) come “il miglior romanzo degli ultimi tempi”, quest’opera brillantemente acuta e dall’umorismo cupo ha ricevuto ampi consensi, vincendo il Premio Flaiano Narrativa 2023, il Premio […]
Leggi di più“ITALIA ‘900” CASELLA, PILATI, BUSONI, RESPIGHI Concerto per flauto e pianoforte del duo Rebecca Taio e Alberto Chines
Giovedì 30 gennaio 2025 ore 18.30, St. Ann’s Church – 18 Dawson Street Dublin, D02 YV57 La nuova stagione concertistica dell’Istituto Italiano di Cultura 2025 si apre con un eccezionale concerto per flauto e pianoforte del duo composto da Rebecca Taio e Alberto Chines. Insieme proporranno una serata interamente dedicata alla musica italiana del Novecento […]
Leggi di piùL’AUTORE DARIO VOLTOLINI A DUBLINO Nell’ambito dell’Italian Book Club dell’Istituto. Modererà Enrica Ferrara. In Italiano ed inglese
Mercoledì 29 gennaio 2025 ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Siamo lieti di ospitare Dario Voltolini, autore del romanzo “Invernale”, per un incontro con i lettori presso il nostro Istituto. “Invernale” è la storia di un uomo che lavora come macellaio e il suo lento declino a causa di un incidente inaspettato. Il […]
Leggi di più