“883 – YOU ARE LEGEND!” Serata di dischi in vinile italiani dedicata al duo pop anni ‘90 e alla musica pop-disco ‘70-’90
Giovedì 13 marzo l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Nowhere Music, è pronto per il prossimo Italian Records Club questa volta dedicato alle icone pop della musica italiana 883 “You Are Legend!”. I curatori di Nowhere Music riuniranno in una sola serata DJ esperti e dilettanti che suoneranno i loro LP in vinile sui […]
Leggi di piùINCONTRO CON L’AUTORE FRANCO FAGGIANI Nell’ambito dell’Italian Book Club dell’Istituto. Modererà Enrica Ferrara. In Italiano ed inglese
Giovedì 13 marzo 2025 ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion Siamo lieti di ospitare Franco Faggiani, autore del romanzo “L’inventario delle nuvole” (Fazi, 2023), per un incontro con i lettori presso il nostro Istituto. Nel suo romanzo ambientato nei primi del ’900, Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare […]
Leggi di piùARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2025
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare la 102a stagione operistica della Fondazione Arena di Verona nello splendido anfiteatro dell’Arena di Verona che partirà il 13 giugno per concludersi il 6 settembre 2025 con un quartetto di opere di Giuseppe Verdi, una tra le più famose ed amate opere di Bizet e una […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE “ANDREA PALLADIO E IL RINASCIMENTO VENEZIANO” con “The Grand Tour” – in inglese
Palladio è sinonimo di classicismo e di edifici solenni. Un architetto capace di interpretare lo stile rinascimentale portato a Venezia da artisti romani e fiorentini, creando un nuovo linguaggio di cui scrisse una grammatica completa. Esploreremo i suoi edifici a Venezia e nel Veneto, così come la sua eredità che si è diffusa in tutto […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA – Proiezione del film “Viaggi di nozze” (1995) di Carlo Verdone ITA sub ENG
Lunedì 10 marzo 2025 ore 18.00 “Viaggi di nozze” è un film di Carlo Verdone del 1995 e sancisce il ritorno alla struttura del film ad episodi che lanciò la carriera del regista ed attore con i primi due lungometraggi “Un sacco bello” e “Bianco, Rosso e Verdone”. Il film segue, intrecciandole, le vicende di […]
Leggi di piùMOSTRA ITALIA GENIALE – Design enables
MOSTRA “ITALIA GENIALE – Design enables” Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente Mostra a cura di Francesco Zurlo e Carlo Martino Dal 9 marzo al 27 marzo 2025 dalle 10.00 alle 19.00 RDS – Saint Mary’s Church – Ingresso Anglesea Road – Dublino 4 https://maps.app.goo.gl/eRm4Cjy3ejz1E3ed6 “Italia Geniale – Design enables” […]
Leggi di piùPRIMO RECITAL DI ARIE D’OPERA – CON WEXFORD FESTIVAL OPERA ALLA RIAM WHYTE HALL
La collaborazione con il Wexford Festival Opera riprende per l’anno 2025. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il primo di una serie di tre nuovi prestigiosi concerti che si terranno tra marzo e maggio 2025, con artisti provenienti dal rinomato Irish Opera Festival. Ad inaugurare questa straordinaria serie è un magnifico concerto gratuito programmato […]
Leggi di piùTALK “CASTRATI, LE VOCI CELESTIALI” – Con lo storico dell’arte e musicologo Adrian Le Harivel. In inglese
Storicamente attestati come eunuchi, nel XVII secolo i cantanti “castrati” – all’inizio esclusivamente italiani – divennero i preferiti dai compositori d’Opera di molte nazioni grazie alle loro voci che si distinguevano nei registri superiori da quelle di entrambi i sessi. Un ruolo di primo ordine che i falsetti moderni hanno tentato di riconquistare. Venivano descritti […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE – “DONATELLO, IL PRIMO DEI MODERNI” con “The Grand Tour”
Donato di Niccolò di Betto Bardi, universalmente noto come Donatello, può essere considerato il più importante scultore del primo Rinascimento. Nato a Firenze nel 1386, Donatello utilizzò la sua formazione umanistica per sviluppare uno stile rinascimentale completo nella scultura e lavorò con la pietra, il bronzo, il legno, l’argilla, lo stucco e la cera. Il […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “La migliore offerta” (2013) di Giuseppe Tornatore ENG sub ITA
“La miglior offerta” è un film diretto da Giuseppe Tornatore, che racconta la storia di Virgil Oldman, un sessantenne antiquario e battitore d’aste e il suo incontro con Claire, una giovane erede di una ricca famiglia intenzionata a vendere gli oggetti preziosi che arredano la sua villa. Una storia d’amore, ambientata a Vienna, tra verità […]
Leggi di più