Hidden Heroes: The Genius of Everyday Things
We use them every day. They influence our lives. They number in the billions. They are so common that we rarely even think about them: the hidden heroes of everyday life. Be it a plaster, a tea bag or a zipper, these objects are classics. Typically based on an idea that was both simple and […]
Leggi di piùElementi delle parole
L’Istituto Italiano di Culturae il Trinity College Dublin hanno il piacere di invitarvi al lanciodel libro E-le-menti delle parole,The mind-elements of words, una collezione bilingue del poeta italiano Domingo Notaro, tradotto da Catherine O’Brien e Kay McCarthy
Leggi di piùI film italiani al Jameson Film Festival 2015
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare i film italiani al Jameson Film Festival 2015:Bertolucci on BertolucciVenerdì 27, 18:45, Screen 1PasoliniLuned
Leggi di piùWomen in First World War Italy: assumptions, categories and some case-studies
una conferenza a cura di Francesca Medioli L’Istituto Italiano di Cultura e Trinity College Dublin vi invitano alla conferenza “Women in First World War Italy: assumptions, categories and some case-studies” tenuta in inglese dalla Dott.ssa Medioli presso Swift Theatre, Arts Building, Trinity College, Dublin 2 alle ore 19:15.
Leggi di piùFranco Battiato and Joe Patty Experimental Group
Kammamuri and the Italian Istitute of Culture of Dublin present:Franco Battiato and Joe Patti Experimental group in Dublin.Con il progetto joe patti’s experimental group Battiato ci propone un concerto dove protagonista è la musica elettronica e sperimentale a cui l’artista ha nel tempo dedicato un’ampia e dirompente produzione, qualcosa di diverso rispetto ai suoi ultimi […]
Leggi di piùIntroduction to Friuli – Flavours and Traditions to discover
15:00 pm Saluto di benvenuto dell’Ambasciatore d’Italia in Irlanda, Giovanni Adorni Braccesi Chiassi, e dal Presidente di Friuli nel Mondo, Pietro Pittaro; inaugurazione di Fogolâr Furlan in Irlanda15:30 Workshop “Discover food&wine tourism in Friuli”16:30 Performance dal vivo della cantante friulana Giulia Daici ed esibizione “Cartulinis dal Friul”17:15 Chiusura con tipici vini e cibo […]
Leggi di piùLa Grande Guerra nella storia d’Italia
L’Istituto Italiano di Culturain collaborazione conTrinity College Dublinè lieto di presentareLa Grande Guerra nella storia d’Italiauna lezione sul coinvolgimento dell’Italia nella Grande Guerradal celebre storico Professore Mario Isnenghi Lunedì 23 Febbraio 201518:30Istituto Italiano di CulturaIn ItalianoEntrata LiberaProfessor Mario Isnenghi (Venezia, 1938). Dopo la laurea in Letteratura italiana contemporanea all’Università di Padova, ha insegnato in quella […]
Leggi di piùPuccini by Candlelight
National Concert HallRoom: Main Auditorium Prices: €45, €38, €25, €18(Choir Balcony) 10% discount for Friends of the National Concert Hall Booking at National Concert HallwithHelena Dix, sopranoNeal Cooper, tenorRachel Croash, sopranoJohn Gibbons, conductorVivian J. Coates, director and designerTHE LYRIC OPERA ORCHESTRA With standing ovations for Mozart by Candlelight last October, Lyric Opera brings heartfelt passion […]
Leggi di piùArlecchino canta favole
ovvero Giochiamo a fare il teatro Lo spettacolo vedrà i bambini protagonisti, grazie all’interazione con Lorenzo Marangon, giocando con la fantasia e cantando colletivamente. I bambini scopriranno la storia di Arlecchino, maschera che ha affascinato grandi pittori di ieri e di oggi come Picasso e Cèsanne.Al termine del gioco, i piccoli sfileranno indossando grandi disegni […]
Leggi di piùLa Commedia dell’arte
Il grande successo dei Comici della Commedia dell’Arte Venerdì 13 Febbraio 2015alle ore 18:30Mario Mattia Giorgetti terrà una conferenza sul tema “Il grande successo dei Comici della Commedia dell’Arte”, che, nel Cinquecento, determinarono un vero movimento creativo che ha attraversato i secoli.Durante la conferenza saranno inoltre precisati i punti rivoluzionari, innovatori del teatri, tanto da […]
Leggi di più