Year of Irish Design, jeweller designer Gisella Bianco
YEAR OF IRISH DESIGNEUNIC @ Irish Design 2015 European Contributions to the Year of Irish DesignAs part of the programme of the Year of Irish Design (ID2015) leading designers from Britain, German, Italy and Spain will give public lectures and hold masterclasses throughout 2015 organised by EUNIC Ireland. EUNIC, the network of European Union national […]
Leggi di piùSulle strade del mondo – Monaci irlandesi in Europa e in Italia
di Enzo Farinella La storia del monachesimo irlandese, da San Patrizio ai “nomadi” di Cristo è estremamente interessante. Troviamo monaci irlandesi in ogni luogo del mondo conosciuto, in Bretagna, Scozia, Francia, Svizzera, Belgio, Italia, Slovacchia, Russia, Islanda, Groenlandia, America. Le loro capacità, prima fra tutte la loro comprensione della lettura e della scrittura, permise loro […]
Leggi di piùStone Green
Selected Poems 1980-2010, by Alberto Toni La poesia di Alberto Toni, per la prima volta in inglese, tradotta da Anamaría Crowe Serrano e Riccardo Duranti.Queste poesie offrono una squisita dichiarazione d’amore, avvicinata trasversalmente, tramite immagini che colpiscono il lettore. Esse riflettono sui misteri della vita e ci conducono attraverso un viaggio che interroga il sommo […]
Leggi di piùSapere di scrivere. Svevo e gli ordigni de La coscienza di Zeno
by Paolo Bartoloni La coscienza di Zeno è un romanzo che pur essendo stato oggetto di analisi accurate, raffinate e lucide, continua a stupirci, e a sedurci. Lascia ancora interdetti perchè non si riesce a possederlo interamente, e perchè continua a sfuggire di mano nonostante lo sforzo continuo di contenerlo.Il libro di Paolo Bartoloni si […]
Leggi di piùHidden Heroes: The Genius of Everyday Things
We use them every day. They influence our lives. They number in the billions. They are so common that we rarely even think about them: the hidden heroes of everyday life. Be it a plaster, a tea bag or a zipper, these objects are classics. Typically based on an idea that was both simple and […]
Leggi di piùElementi delle parole
L’Istituto Italiano di Culturae il Trinity College Dublin hanno il piacere di invitarvi al lanciodel libro E-le-menti delle parole,The mind-elements of words, una collezione bilingue del poeta italiano Domingo Notaro, tradotto da Catherine O’Brien e Kay McCarthy
Leggi di piùI film italiani al Jameson Film Festival 2015
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare i film italiani al Jameson Film Festival 2015:Bertolucci on BertolucciVenerdì 27, 18:45, Screen 1PasoliniLuned
Leggi di piùWomen in First World War Italy: assumptions, categories and some case-studies
una conferenza a cura di Francesca Medioli L’Istituto Italiano di Cultura e Trinity College Dublin vi invitano alla conferenza “Women in First World War Italy: assumptions, categories and some case-studies” tenuta in inglese dalla Dott.ssa Medioli presso Swift Theatre, Arts Building, Trinity College, Dublin 2 alle ore 19:15.
Leggi di piùFranco Battiato and Joe Patty Experimental Group
Kammamuri and the Italian Istitute of Culture of Dublin present:Franco Battiato and Joe Patti Experimental group in Dublin.Con il progetto joe patti’s experimental group Battiato ci propone un concerto dove protagonista è la musica elettronica e sperimentale a cui l’artista ha nel tempo dedicato un’ampia e dirompente produzione, qualcosa di diverso rispetto ai suoi ultimi […]
Leggi di piùIntroduction to Friuli – Flavours and Traditions to discover
15:00 pm Saluto di benvenuto dell’Ambasciatore d’Italia in Irlanda, Giovanni Adorni Braccesi Chiassi, e dal Presidente di Friuli nel Mondo, Pietro Pittaro; inaugurazione di Fogolâr Furlan in Irlanda15:30 Workshop “Discover food&wine tourism in Friuli”16:30 Performance dal vivo della cantante friulana Giulia Daici ed esibizione “Cartulinis dal Friul”17:15 Chiusura con tipici vini e cibo […]
Leggi di più