On the peak of darkness
From the Abyss to the Light with Dante In Occasione del Settecentocinquantesimo anniversario della nascita di Dante AlighieriL’Istituto Italiano di CulturaeUniversity College CorkpresentanoOn the peak of DarknessFrom the Abyss to the Light with Danteun viaggio di un’ora attraverso l’intera Divina Commediacon Alessandro ScafiLunedì 9 Febbario 201518:30Istituto Italiano di CulturaEntrata Libera
Leggi di piùA leap in the Dark
Music and the First World War L’Istituto Italiano di CulturaeTrinity College Dublinsono lieti di presentareA Leap in the DarkMusic and the First World Warun concerto solistico di pianoforte conCosimo Leonardo ColazzoMercoledì 4 Febbraio 201518:30 – 19:30National Concert Hall – Kevin Barry RoomEarlsfort TerraceDublino 2Entrata Libera Cosimo Colazzo, nato a Melpignano (Lecce) nel 1964, compositore, pianista, […]
Leggi di piùFuturism. From Painting to Total Art: Italian Design between the two wars
una lezione di Giuseppe Virelli L’Istituto Italiano di Culturain collaborazione con Dublin Decorative and Fine Arts Societyè lieto di presentareFuturism. From Painting to Total Art: Italian Design between the two warsuna lezione a cura di Giuseppe VirelliGiovedì 22 Gennaio 201518:00Istituto Italiano di CulturaEntrata LiberaRSVP dubdecandfine@gmail.comDr. Ph.D. Giuseppe Virelli è ricercatore al Dipartimento delle Arti presso […]
Leggi di piùIl paese dei giocattoli
con Simona Roveda L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentareIl paese dei giocattolicon Simona Roveda30 minutiRivolto a bambini di etàda 4 a 6 anniMonday 15 December4 -5 pmItalian Institute of CultureFree Admission“Con l’avvicinarsi del Natale è sempre la stessa storia…che regalo chiedere? Oggi voglio raccontarvi un’altra storia, quella del coniglietto Robin e del suo […]
Leggi di piùIl realismo teatrale nella narrativa del Novecento
Vittorini, Pasolini, Calvino L’Istituto Italiano di Culturain collaborazione con Trinity College Dublinè lieto di invitarealla presentazione del libroIL REALISMO TEATRALE NELLA NARRATIVA DEL NOVECENTOVittorini, Pasolini, Calvinodi Enrica Maria FerraraVenerdì 12 Dicembre 20146.30pmIstituto Italiano di CulturaEntrata LiberaIntroduzione di Roberto BertoniProfessore Associato presso ilDepartment of Italian
Leggi di piùOpera – Shared Experiences
L’Istituto Italiano di Culturaè lieto di presentareuna tavola rotonda dedicata a ITALIAN OPERA – SHARED EXPERIENCESMartedì 2 Dicembre 201419.00Ingresso LiberoIntroduzione dell’Ambasciatore Italiano in IrlandaGiovanni Adorni BraccesiModeratoreCav. DEIRDRE O’GRADYProfessore emerito di Italiano presso University College DublinconFRED PLOTKIN – scrittore, docente, lettore e uno dei massimi esperti Americani di operaCav. VIVIAN COATES – Direttore Artistico Lyric Opera […]
Leggi di piùSardi Celtici
Il Gruppo Sardi Celtici e’ lieto di invitarVi ai concerti che si terranno i prossimi 29 Novembre alle ore 20.00 presso la Unitarian Church in Saint Stephen’s Green e il 30 Novembre alle 19:00 presso la St. Patrick’s Church (Church of Ireland) in Dalkey Co. Dublin. Parteciperanno all’evento il gruppo Tenore Olianesu di Oliena (Sardegna) e […]
Leggi di piùConversazione con Enrico Terrinoni
Enrico Terrinoni in ConversationIrish Writers’ Centre, 19 Parnell Square, Dublin 1Tuesday November 25th, 2014, 7.00 pmThe ITIA invite you to a public interview with Dr. Enrico Terrinoni, one of the leading translatorsof Irish literature into Italian.Enrico Terrinoni has translated James Joyce’s Ulysses into Italian (2012) and is currentlyworking on translating Finnegans Wake with Fabio Pedone […]
Leggi di piùMostra Irlandese Italiana
L’Istituto Italiano di Culturaè lieto di presentareuna mostra di opere Italo Irlandesi con il contributo del lavoro di Jean Doyle,Concetto La Malfa, Noel Lewis,e Licia Battarra.Apertura ufficiale da parte dell’Ambasciatore Italiano in Irlanda Giovanni Adorni Braccesi Chiassi.Lunedì 24 Novembre 201418.30Sala PavilionIstituto Italiano di CulturaA seguire rinfresco con vino Italiano
Leggi di piùUna serata con Silvia Calamati
L’Istituto Italiano di Culturain collaborazione conCoiscéimè lieto di invitare auna serata con Silvia Calamatipluripremiata giornalista che si occupa della questione irlandese dal 1982Venerdì 21 Novembre 20146.30pmIstituto Italiano di CulturaEntrata liberaPresenza dell’Ambasciatore Italiano in Irlanda Giovanni Adorni BraccesiIntroduzione di Pádraig O SnódaighRinfresco con specialità italiane a seguire
Leggi di più