Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Nov 2022Gio 10 Nov 2022
Inaugurazione della Mostra di Illustrazioni di Fabio Sardo “My playful and minimalist illustrations”. Per il ciclo di mostre “L’Illustrazione italiana 2022”

Giovedì 10 novembre 2022 alle ore 18 si inaugurerà, presso le sale al primo piano dell’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “My playful and minimalist illustrations” che raccoglie 24 disegni dell’illustratore Fabio Sardo. L’esposizione, gratuita, sarà visitabile nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14.30 alle 16.30 presso l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2022Mar 08 Nov 2022
“Mezzotono” in concerto – Un irresistibile mix di cultura italiana, intrattenimento e musica di qualità

Sicuramente uno show da non perdere! I Mezzotono si esibiscono cantando interamente a cappella e imitando il suono dei vari strumenti musicali. Il loro approccio comico allo show garantisce divertimento assicurato e il coinvolgimento del pubblico. Lo spettacolo dei Mezzotono esplorerà diversi generi musicali, con canzoni sia in inglese che in italiano che vanno dal […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2022Mar 08 Nov 2022
Visita guidata online “L’altro Michelangelo” alla scoperta dei segreti dell’artista. Con Artaway in lingua inglese

All’età di quattordici anni, Michelangelo conoscerà la persona che lo aiuterà a cambiare la sua vita per sempre e a renderlo il primo vero artista dell’Età Moderna. Scultore, architetto, pittore e poeta, Michelangelo rivela di essere un artista ben più complesso di quel che ci si aspetta. Quante pitture sono attribuite a lui? È vero […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 07 Nov 2022
Lunedì al cinema DAL VIVO Proiezione del film “El Alamein – la linea del fuoco” (2002) di E.Monteleone. In lingua italiana con sottotitoli in inglese

80 anni fa si teneva la storica battaglia campale di El Alamein (23 ottobre – 11 novembre 1942) nell’ambito della Seconda Guerra Mondiale. L’Istituto Italiano di Cultura a Dublino offre l’opportunità di ripercorrere quei giorni con una proiezione del film “El Alamein – la linea del fuoco” di E. Monteleone. In lingua italiana con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Nov 2022Ven 04 Nov 2022
“Pasolini 100”: un omaggio transculturale a Pier Paolo Pasolini dall’Irlanda – il seminario

Alla seconda giornata di commemorazione della figura di Pasolini a Dublino, saranno presenti scrittori e studiosi irlandesi dell’opera dell’intellettuale italiano, tra cui Barry McCrea e William Wall. In una giornata piena di stimoli si alterneranno letture e saggi sulla poesia di Pasolini, in italiano e friulano, sui suoi appunti di viaggio e sulla produzione cinematografica […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Nov 2022Gio 03 Nov 2022
“Pasolini 100”: un omaggio transculturale a Pier Paolo Pasolini dall’Irlanda – il film

L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino e la Scuola di Lingue, Letterature e Studi Culturali del Trinity College di Dublino sono lieti di invitarvi a un evento di due giorni in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. L’omaggio irlandese all’intellettuale italiano si strutturerà in due giornate. Il giovedì 3 novembre alle 17.30, […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Gio 27 Ott 2022
“Twilight – Two novellas” – Presentazione del libro di Concetto La Malfa. In presenza dell’autore

“Twilight – Two novellas” è la ristampa di due pubblicazioni di genere fantascientifico di Concetto La Malfa, giornalista ed autore molto conosciuto nella comunità italiana di Dublino. Nel corso di un incontro all’Istituto Italiano di Cultura, l’autore presenterà il suo lavoro e discuterà, con un moderatore e con il pubblico, i punti salienti della sua […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2022Mer 26 Ott 2022
Visita guidata online “Raffaello Sanzio” alla scoperta dell’artista rinascimentale che ha segnato un’era. Con Artaway in lingua inglese

Passeggiata storica per omaggiare uno dei più grandi pittori del rinascimento Italiano a cinquecento anni dalla sua morte. Attraverseremo i luoghi in cui Raffaello Sanzio operò, conosceremo i suoi committenti ed ammireremo alcune delle opere che realizzò nel corso della sua breve ma intensa vita. In lingua inglese. Registrati QUI. Non perdete i prossimi incontri […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2022Lun 24 Ott 2022
ARCHIVIO DEI PROGRAMMI CULTURALI

Di seguito sono disponibili i file dei programmi culturali già realizzati: 2022 NOVEMBRE 2022 OTTOBRE 2022

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2022Lun 24 Ott 2022
Corto: Italy and Ireland in a snapshot – Selezione di cortometraggi presentati all’Italian Fusion Festival

Una selezione di cortometraggi in inglese che incorporano elementi della cultura italiana e irlandese, presentati nel corso dell’ultima edizione dell’Italian Fusion Festival organizzato da Radio Dublino (l’unico programma radiofonico in lingua italiana in Irlanda). Fin dall’inizio, il concorso di cortometraggi è stato parte integrante dell’Italian Fusion Festival, nonché uno strumento per offrire visibilità ai film-maker […]

Leggi di più