Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
Visita guidata online “Ravenna, l’ultima capitale” alla scoperta della storia di una città. In lingua inglese

Con il più ricco patrimonio al mondo di mosaici tardo antichi e i suoi mille colori, Ravenna è stata un ponte tra Oriente e Occidente, l’ultima splendida capitale dell’Impero Romano e l’enclave bizantina più importante d’Italia. Ammireremo gli ori della Basilica di San Vitale; la cupola di stelle dorate e le tessere blu cobalto del […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
Club di lettura DAL VIVO – Incontro con l’autrice Giulia Alberico

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Enrica Maria Ferrara, studiosa di italiano al Trinity College di Dublino, ospiterà dal vivo la scrittrice Giulia Alberico autrice del libro “La Signora delle Fiandre” (PIEMME Mondadori, 2021). Il libro ripercorre la complicata storia del Cinquecento europeo attraverso lo sguardo di una delle donne più influenti e tormentate […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Dic 2022Mar 06 Dic 2022
Visita guidata online “Le Dolomiti: terra di confine” alla scoperta dell’Italia. Con Artaway in lingua inglese

Le Dolomiti sono un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane quasi interamente comprese nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Tra le zone più rinomate a livello naturalistico-ambientale e turistico delle Alpi, sede di un parco nazionale e nove parchi naturali e del più grande comprensorio sciistico italiano. Ma le Dolomiti […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Dic 2022Lun 05 Dic 2022
Lunedì al cinema DAL VIVO Proiezione del film “Caterina va in città” (2003) di Paolo Virzì – In lingua italiana con sottotitoli in inglese

Caterina, tredicenne figlia di un professore di filosofia fallito e di una casalinga repressa, lascia la provincia con la famiglia e si trasferisce a Roma. Qui, si inserisce con disinvoltura nella vita cittadina, divisa fra l’amicizia con la figlia di un sottosegretario con simpatie di destra e quella con la figlia di due “alternativi” con […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 01 Dic 2022
Un ponte poetico tra due culture: Le poetesse irlandesi tradotte in italiano – Una serata dedicata alla poesia e alla traduzione. Un viaggio sulla poesia dal XX secolo ai giorni nostri.

Un ponte poetico tra due culture: Le poetesse irlandesi tradotte in italiano Una serata dedicata alla poesia e alla traduzione. Un viaggio sulla poesia dal XX secolo ai giorni nostri. L’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, in collaborazione con Irish PEN/PEN na hÉireann, è lieto di ospitare una serata dedicata alla poesia irlandese tradotta in […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2022Gio 24 Nov 2022
Club di lettura DAL VIVO – Incontro con l’autore Diego Marani

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Enrica Maria Ferrara, lecturer di italiano presso il Trinity College Dublin e Andrea Bergantino, dottorando in Translation Studies presso il Trinity Centre for Literary and Cultural Translation, ospiterà dal vivo lo scrittore e saggista Diego Marani, autore del libro La città celeste (La Nave di Teseo, 2021). Il libro descrive […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2022Mer 23 Nov 2022
Visita guidata online “Caravaggio a Napoli” alla scoperta dell’artista che ha rivoluzionato la pittura del suo tempo. Con Artaway in lingua italiana

Agli inizi del Seicento Michelangelo Merisi da Caravaggio, in fuga da Roma per un fatto di sangue che lo riguardava, arriva a Napoli e rivoluziona la pittura del suo tempo. La visita ripercorre le tracce del Caravaggio e del suo lavoro, attraverso la visione di tre capolavori e dei luoghi che li costudiscono. Evento online. […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Nov 2022Mar 22 Nov 2022
Seminario su “Citizen Science e Ricerca Scientifica”. Con Ornella Salimbene del Politecnico di Torino. In italiano

Ornella Salimbene è un Ingegnere Ambientale, PhD in Urban and Regional Development presso il Dipartimento di Ingegneria dell’ Ambiente e delle Infrastrutture-DIATI del Politecnico di Torino, Italia. La sua attività di ricerca è focalizzata sull’inquinamento atmosferico e attraverso una metodologia partecipativa basata sulla «Citizen Science», coinvolge i cittadini nelle attività di monitoraggio urbano. Durante il […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2022Lun 21 Nov 2022
Lunedì al cinema DAL VIVO Proiezione del film “Notte prima degli esami” (2006) di Fausto Brizzi.

Estate, anni Ottanta: Luca e i suoi amici stanno preparando gli Esami di Maturità, ma una serie di disavventure finiranno per distrarli dallo studio. Commedia corale con tanti piccoli personaggi, capace di coinvolgere più generazioni – quella dei ragazzi di oggi, dei giovani degli anni ’80 ma anche quelli degli anni ’60 – con una […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Nov 2022Gio 17 Nov 2022
Italian Records Night 2022 – Una notte di brani italiani su vinile In collaborazione con Nowhere Music

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Nowhere Music, è lieto di presentare la seconda “Italian Records Night” del 2022. Abbiamo selezionato i migliori DJ italiani di Dublino (sia professionisti che non) e abbiamo chiesto loro di suonare i loro vinili a tutto volume sul fantastico impianto Hi-Fi del locale “The Big Romance” di Dublino. […]

Leggi di più